Philippe Hersent

Philippe Hersent nel film Coriolano, eroe senza patria (1964)

Philippe Hersent (Écommoy, 26 luglio 1912[1] – Roma, 30 dicembre 1982) è stato un attore francese.

Biografia

Philippe Hersent iniziò la sua carriera giovanissimo nella prima metà degli anni trenta, recitando principalmente in patria.

Dagli anni cinquanta, iniziò ad apparire anche in diverse produzioni italiane, alternandosi in vari generi: dal mitologico al poliziesco, dai drammi alle commedie.

Dotato di un volto rude e scolpito, Hersent è stato chiamato spesso per interpretare personaggi di consistente rilievo, tra questi si possono citare: Mariano in La trovatella di Pompei (1957), Goffredo di Buglione in La Gerusalemme liberata (1957), Ponzio Pilato in La spada e la croce (1958), Tito Flavio in Anno 79 - La distruzione di Ercolano (1962), il malvagio cocchiere della protagonista in La lama nel corpo (1966) e il proprietario degli Autotrasporti Cisa in Il bestione (1974).

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ Scheda su "MyMovies.it"

Collegamenti esterni

  • Philippe Hersent, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Philippe Hersent, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Philippe Hersent, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Philippe Hersent, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • scheda su "Gli attori della Pollanet Squad", su pollanetsquad.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29742844 · ISNI (EN) 0000 0001 2126 1814 · LCCN (EN) no2011110813 · GND (DE) 1061384616 · BNE (ES) XX1606327 (data) · BNF (FR) cb14186813j (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema