Pallacanestro Ribera 2005-2006

Voce principale: Pallacanestro Ribera.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Stagione squadra}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

La Pallacanestro Ribera 2005-2006, sponsorizzata Banco di Sicilia, ha partecipato alla Serie A1 femminile.

Stagione

La squadra si è classificata al 11º posto in Serie A1, ottenendo una salvezza anticipata.

Ha inoltre partecipato per la seconda volta alla FIBA Europe Cup Women, arrivando agli ottavi di finale[1].

La squadra si è inoltre aggiudicata per la prima volta la Coppa Italia di Basket Femminile, nella Final Six 2006 disputata dal 24 al 25 marzo al PalaCampagnola di Schio, battendo in finale Faenza 75-72[2]. È stata la prima squadra siciliana a conquistare la Coppa Italia[3].

Maglie e sponsor

Per la stagione 2005-2006 lo sponsor ufficiale è stato il Banco di Sicilia. La prima maglia era bianca con strisce azzurre, mentre la seconda era azzurra con strisce bianche.

Organigramma societario

La dirigenza era composta da[1]:

  • Presidente: Alessandro Massinelli
  • General Manager: Francesco Lima
  • Team Manager: Giuseppe Firetto

Roster

Giocatrici
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
4 Bandiera dell'Italia A Serena Bona 1989 178
5 Bandiera dell'Italia PG Susanna Stabile 1980 175
6 Bandiera dell'Italia G Simona Falauto Perez 1986 177
7 Bandiera dell'Italia G Federica Cerretti 1976 177
9 Bandiera della Lettonia A Diāna Skrastiņa 1972 188
11 Bandiera degli Stati UnitiBandiera dell'Italia AC Brooke Reves 1977 185
12 Bandiera degli Stati UnitiBandiera dell'Italia G Danielle Viglione 1975 178
13 Bandiera dell'Italia PA Manuela Zanon 1980 185
14 Bandiera dell'Italia G Chiara Perfetti 1979 173
15 Bandiera degli Stati Uniti C Ebony Hoffman 1982 189
Staff tecnico
Allenatore: Bandiera dell'Italia Sandro Orlando
Giocatrici acquisite a stagione in corso
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
10 Bandiera dell'Italia AC Francesca Biral[4][5] 1979 186
Giocatrici cedute a stagione in corso
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
Bandiera dell'Italia C Stefania Maimone[5][6] 1979 188


LegABasketFemminile: Dettaglio statistico[collegamento interrotto]

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 femminile FIP 2005-2006.

Girone di andata

Faenza
1º ottobre 2005, ore 15:00 UTC+1
1ª giornata
Club Atl. Faenza Pallacanestro 73 – 63
(19-13; 42-25; 61-45)
referto
Pallacanestro RiberaPalaCattani
Arbitri:  Binda
Pecorella
Ballardini 23Punti13 Hoffman, Skrastiņa
Franchini 4Assist2 Hoffman, Maimone
Moisés Pinto 9Rimbalzi9 Hoffman

Ribera
8 ottobre 2005, ore 20:30 UTC+1
2ª giornata
Pallacanestro Ribera 77 – 68
(20-19; 40-43; 56-51)
referto
Pool ComensePalaTornambè
Arbitri:  Baglì
Giummarra
Viglione 14Punti19 Macchi
Skrastiņa 3Assist1 Macchi, Puškar, Donvito
Viglione 9Rimbalzi5 Cirone, Macchi

Ribera
12 ottobre 2005, ore 20:30 UTC+1
3ª giornata
Pallacanestro Ribera 76 – 54
(16-10; 31-30; 56-42)
referto
Basket ParmaPalaTornambè
Arbitri:  Capurro
Luongo
Zanon 19Punti18 Snow
Reves, Zanon 2Assist2 Bello
Hoffman 9Rimbalzi8 Snow

Bolzano
15 ottobre 2005, ore 20:30 UTC+1
4ª giornata
Basket Club Bolzano 64 – 71
(17-15; 29-36; 47-49)
referto
Pallacanestro Ribera
Arbitri:  Flammini
Scudiero
Erceg 29Punti18 Viglione
Aziz 4Assist3 Hoffman
Aziz 16Rimbalzi11 Hoffman

Ribera
22 ottobre 2005, ore 20:30 UTC+1
5ª giornata
Pallacanestro Ribera 83 – 76
(22-18; 33-37; 52-58)
referto
Pallacanestro Femminile SchioPalaTornambè
Arbitri:  Fabiani
Baldini
Zanon 21Punti21 Grubin
Perfetti 4Assist1 Pozzan, Ramon
Perfetti 7Rimbalzi6 Donaphin

La Spezia
30 ottobre 2005, ore 18:00 UTC+1
6ª giornata
La Spezia 63 – 76
(19-16; 39-38; 48-58)
referto
Pallacanestro RiberaPalaSprint
Arbitri:  Gasparri
Canestrelli
Holland-Corn 19Punti20 Viglione
Holland-Corn 5Assist1 Hoffman, Perfetti
Balleggi 11Rimbalzi11 Hoffman

Vicenza
6 novembre 2005, ore 18:00 UTC+1
7ª giornata
Associazione Sportiva Vicenza 59 – 63
(21-19; 35-38; 47-56)
referto
Pallacanestro RiberaPalaLaghetto
Arbitri:  Moretti
Degobbis
Gorlin 18Punti14 Hoffman, Skrastiņa
Corà, Djambazka 2Assist1 Hoffman, Perfetti, Viglione
Slavčeva 12Rimbalzi14 Hoffman, Skrastiņa

Ribera
13 novembre 2005, ore 17:30 UTC+1
8ª giornata
Pallacanestro Ribera 44 – 63
(8-17; 19-34; 35-47)
referto
Napoli Basket VomeroPalaTornambè
Arbitri:  Riosa
Dal Bosco
Hoffman 19Punti15 Andrade
Perfetti, Viglione 1Assist2 Zara
Hoffman 9Rimbalzi7 Bullett

Viterbo
20 novembre 2005, ore 18:30 UTC+1
9ª giornata
Virtus Viterbo 69 – 58
(22-9; 39-31; 48-39)
referto
Pallacanestro RiberaPalaMalè
Arbitri:  Castellari
Vaccarini
Manić 19Punti14 Skrastiņa, Zanon
Manić, Kuznecova 2Assist1 Reves, Hoffman
Ajanović, Manić 9Rimbalzi11 Zanon

Ribera
27 novembre 2005, ore 18:00 UTC+1
10ª giornata
Pallacanestro Ribera 78 – 47
(25-9; 34-20; 57-31)
referto
Basket CavezzoPalaTornambè
Arbitri:  Ranaudo
Buttinelli
Stabile 22Punti19 Erić
Perfetti, Viglione, Zanon 2Assist3 Erić
Skrastiņa 7Rimbalzi5 Invernizzi, Romagnoli

Venezia
4 dicembre 2005, ore 18:00 UTC+1
11ª giornata
Reyer Venezia 64 – 61
(17-13; 39-28; 57-48)
referto
Pallacanestro RiberaPalasport Taliercio
Arbitri:  Isimbaldi
Bernhart
Vujović 19Punti12 Hoffman
Vujović 3Assist2 Perfetti
Mazić, Modica 7Rimbalzi10 Hoffman

Ribera
12 dicembre 2005, ore 19:00 UTC+1
12ª giornata
Pallacanestro Ribera 67 – 64
(13-22; 30-41; 42-55)
referto
Taranto Cras BasketPalaTornambè
Arbitri:  Moretti
Beneduce
Viglione 23Punti15 Bjelica, Phillips, Swoopes
Hoffman 1Assist2 Bjelica
Reves, Stabile 4Rimbalzi10 Phillips

Alghero
17 dicembre 2005, ore 20:30 UTC+1
13ª giornata
Mercede Basket Alghero 65 – 61
(18-18; 29-40; 47-53)
referto
Pallacanestro Ribera
Arbitri:  Rostain
Paronelli
Dimitrova 21Punti12 Viglione
Monticelli 6Assist2 Cerretti
Robertson 7Rimbalzi12 Hoffman

Ribera
22 dicembre 2005, ore 20:30 UTC+1
14ª giornata
Pallacanestro Ribera 67 – 56
(14-15; 36-26; 45-38)
referto
Libertas Trogylos PrioloPalaTornambè
Arbitri:  Biasini
Di Toro
Viglione 19Punti21 Palie
Stabile 4Assist1 Pașcalău
Hoffman 11Rimbalzi7 Meneghel, Pașcalău

Maddaloni
4 gennaio 2006, ore 20:30 UTC+1
15ª giornata
Maddaloni 48 – 50
(14-11; 23-28; 37-42)
referto
Pallacanestro Ribera
Arbitri:  Castelluccio
Morelli
Sánchez 16Punti15 Viglione
Sánchez 1Assist2 Perfetti, Skrastiņa
Dantas 10Rimbalzi19 Hoffman

Girone di ritorno

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pallacanestro è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di pallacanestro femminile 2006.

Semifinali

Schio
25 marzo 2006, ore 18:00 UTC+1
Pallacanestro Ribera 60 – 49
(10-13; 26-29; 42-38)
referto
Libertas Trogylos BasketPalaCampagnola
Arbitri:  Capurro
Fabiani
Viglione 15Punti18 Palie
Skrastiņa, Zanon 2Assist1 Avaro, Bonfiglio, Palie
Reves 9Rimbalzi10 Pașcalău

Finale

Schio
26 marzo 2006, ore 17:00 UTC+1
Pallacanestro Ribera 75 – 72
(12-21; 35-36; 53-55)
referto
Club Atletico Faenza PallacanestroPalaCampagnola
Arbitri:  Vaccarini (La Spezia)
Rostain (Torino)
Hoffman 19Punti24 Ballardini
Perfetti, Stabile, Viglione 1Assist1 Graziane
Hoffman 11Rimbalzi7 Graziane

FIBA EuroCup Women

Fase a gironi

Ribera
19 ottobre 2005, ore 20:30 UTC+1
1ª giornata
Pallacanestro Ribera 75 – 71
(20-18; 47-36; 63-50)
referto
Pays d'AixPalaTornambè (350 spett.)
Arbitri: Bandiera della Svizzera Pizio
Bandiera della Serbia Cukalovic
Viglione 21Punti25 Ferragut
Zanon 1Assist2 Kōstakī
Hoffman 11Rimbalzi9 Lacroix

Las Palmas de Gran Canaria
27 ottobre 2005, ore 20:30 UTC+1
2ª giornata
Caja Canarias 58 – 61
(24-20; 33-31; 51-45)
referto
Pallacanestro RiberaPabellón Begona Santana (200 spett.)
Arbitri: Bandiera del Portogallo Rocha
Bandiera della Germania Kremer
Valero 17Punti16 Skrastiņa, Zanon
Alamo 6Assist3 Reves, Viglione
Mayes 7Rimbalzi12 Zanon

Hafnarfjörður
3 novembre 2005, ore 19:15 UTC+0
3ª giornata
Haukar 45 – 85
(6-25; 17-46; 29-73)
referto
Pallacanestro RiberaIthrottamidstod Asvellir
Arbitri: Bandiera della Svezia Klaar
Bandiera della Norvegia Underland
Sverrisdóttir 17Punti18 Viglione
Sverrisdóttir 4Assist8 Reves
Tardy 9Rimbalzi12 Reves

Aix-en-Provence
9 novembre 2005, ore 20:00 UTC+1
4ª giornata
Pays d'Aix 64 – 50
(16-12; 36-22; 51-39)
referto
Pallacanestro RiberaGymnase Complex Sportif de la Proline (400 spett.)
Arbitri: Bandiera del Belgio Hesters
Bandiera del Portogallo Monteiro
Ferragut 14Punti17 Skrastiņa
Kōstakī 9Assist4 Skrastiņa
Ndongue 11Rimbalzi12 Hoffman

Ribera
17 novembre 2005, ore 20:30 UTC+1
5ª giornata
Pallacanestro Ribera 60 – 58
(16-18; 21-29; 39-40)
referto
Caja CanariasPalaTornambè (200 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Nakic
Bandiera della Finlandia Andersson
Viglione 14Punti13 Xantal
Hoffman, Skrastiņa, Stabile 1Assist1 Valero, Grande
Hoffman 8Rimbalzi10 Andrews

Ribera
24 novembre 2005, ore 20:30 UTC+1
6ª giornata
Pallacanestro Ribera 80 – 58
(19-20; 34-34; 63-47)
referto
HaukarPalaTornambè (150 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Anzulovic
Bandiera del Belgio Huybreghs
Zanon 20Punti23 Sverrisdóttir
Stabile 4Assist3 Sverrisdóttir
Hoffman 16Rimbalzi7 Tardy

Classifica
Squadra G V P PF PS P.ti
Bandiera dell'Italia   Pall. Ribera 6 5 1 411 354 11
Bandiera della Francia Pays d'Aix 6 4 2 479 352 10
Bandiera della Spagna Caja Canarias 6 3 3 435 370 9
Bandiera dell'Islanda Haukar 6 0 6 312 561 6

Sedicesimi di finale

León
8 dicembre 2005, ore 19:00 UTC+1
Andata
Acis Incosa Leon 62 – 69
(18-16; 33-36; 50-49)
referto
Pallacanestro Ribera
Arbitri: Bandiera della Svizzera Carlini
Bandiera dell'Estonia Halliko
Sánchez 14Punti22 Skrastiņa
Rovira 3Assist1 Hoffman, Reves, Skrastiņa, Stabile, Viglione
Pascua 11Rimbalzi7 Hoffman, Zanon

Ribera
15 dicembre 2005, ore 20:30 UTC+1
Ritorno
Pallacanestro Ribera 58 – 62
(12-20; 29-38; 45-58)
referto
Acis Incosa LeonPalaTornambè (300 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Agadakos
Bandiera di Malta Vassallo
Reves 14Punti14 Sánchez
Cerretti, Hoffman, Zanon 1Assist1 Rovira, Sánchez
Hoffman 11Rimbalzi16 Pascua

Ottavi di finale

Vologda
13 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+3
Andata
BC Chevakata 86 – 61
(22-15; 36-30; 61-42)
referto
Pallacanestro RiberaSCC Spectr (1.500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Lituania Gudas
Bandiera della Svezia Forsberg
Sokolovskaja 24Punti22 Hoffman
Šakirova, Demagina 5Assist1 Reves, Skrastiņa, Viglione, Zanon
Šakirova, Sokolovskaja 8Rimbalzi13 Hoffman

Ribera
19 gennaio 2006, ore 20:30 UTC+1
Ritorno
Pallacanestro Ribera 77 – 66
(22-17; 36-26; 55-51)
referto
BC ChevakataPalaTornambè (200 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Inghilterra Pollard
Bandiera della Scozia Dodds
Hoffman 21Punti21 Demagina
Skrastiņa, Stabile 2Assist1 Demagina, Sokolovskaja, Volkova
Hoffman, Zanon 10Rimbalzi8 Šakirova

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Partite Punti Falli Tiri da 2 Tiri da 3 Tiri liberi Rimbalzi Stoppate Palle Assist
G V P C S R T % R T % R T % O D T D S P R
Campionato + Coppa Italia[7] 32 19 13 2086 569 570 576 1258 45,8 191 544 35,1 363 515 70,5 321 823 1144 24 39 543 556 175
EuroCup Women[8] 10 7 3 676 202 198 442 44,8 49 165 29,7 133 172 77,3 97 236 333 109 100
Totale 42 26 16 2762 771 774 1700 45,6 240 709 33,9 499 687 72,6 418 1059 1477 133 275

Statistiche delle cestiste

Cestista Campionato Coppe nazionali[9][10] Coppe continentali[8] Totale
Pres. Min. Punti Ass. Rimb. Pres. Min. Punti Ass. Rimb. Pres. Min. Punti Ass. Rimb. Pres. Min. Punti Ass. Rimb.
F. Biral[4][11] 12 130 20 1 10 1 6 2 0 2 0 0 0 0 0 13 136 22 1 12
S. Bona[12] 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 0
F. Cerretti[13] 22 198 29 5 11 0 0 0 0 0 10 155 18 5 13 32 353 47 10 24
S. Falauto Perez[14] 7 20 0 0 2 0 0 0 0 0 3 23 0 0 5 10 43 0 0 7
E. Hoffman[15] 27 867 290 33 277 2 73 29 0 18 9 310 130 9 94 38 1250 449 42 389
S. Maimone[6][16] 10 70 11 4 17 - - - - - 8 95 12 0 11 18 165 23 4 28
C. Perfetti[17] 30 627 208 25 72 2 30 6 2 3 10 164 59 2 8 41 821 273 29 83
B. Reves[18] 28 736 242 17 121 2 62 16 0 17 9 221 79 14 41 39 1019 337 31 179
D. Skrastiņa[19] 29 882 322 17 128 2 60 23 2 9 9 255 133 12 34 40 1197 478 38 171
S. Stabile[20] 29 696 189 17 67 2 50 19 2 5 10 272 51 16 20 41 1018 259 35 92
D. Viglione[21] 30 908 327 16 114 2 57 21 1 6 9 258 97 9 34 41 1223 445 26 154
M. Zanon[22] 30 865 313 31 166 2 62 19 2 11 10 242 97 11 61 42 1169 429 44 238

Note

  1. ^ a b (EN) FIBA Europe Cup Women 2006, in FIBA Europe. URL consultato il 15 febbraio 2010.
  2. ^ Ribera vince la coppa Italia femminile, in La Gazzetta dello Sport, 26 marzo 2006. URL consultato il 15 febbraio 2010.
  3. ^ Pomilio Malì, Ribera batte Faenza La coppa va in Sicilia Stabile stella di casa, in La Gazzetta dello Sport, 27 marzo 2006, p. 37. URL consultato il 15 febbraio 2010.
  4. ^ a b Da gennaio 2006 dal Basket Treviso.
  5. ^ a b Maimone va via dall'Ares, in Seccagrande.it, 18 gennaio 2006. URL consultato il 15 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2014).
  6. ^ a b Da gennaio 2006 al Centro Pallacanestro Rende.
  7. ^ Statistiche di squadra 2005-2006 [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato il 23 dicembre 2010.
  8. ^ a b (EN) Accumulated Statistics 2005-2006, in FIBA Europe. URL consultato il 23 dicembre 2010.
  9. ^ Referto Final Six 2006 - Semifinali, in LegA Basket Femminile. URL consultato il 27 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2006).
  10. ^ Referto Final Six 2006 - Finale, in LegA Basket Femminile. URL consultato il 27 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2006).
  11. ^ Scheda stagionale Francesca Biral [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato il 27 dicembre 2010.
  12. ^ Scheda stagionale Serena Bona [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato il 27 dicembre 2010.
  13. ^ Scheda stagionale Federica Cerretti [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato il 27 dicembre 2010.
  14. ^ Scheda stagionale Simona Falauto Perez [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato il 27 dicembre 2010.
  15. ^ Scheda stagionale Ebony Hoffman [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato il 28 dicembre 2010.
  16. ^ Scheda stagionale Stefania Maimone [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato il 28 dicembre 2010.
  17. ^ Scheda stagionale Chiara Perfetti [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato il 28 dicembre 2010.
  18. ^ Scheda stagionale Brooke Reves [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato il 28 dicembre 2010.
  19. ^ Scheda stagionale Diāna Skrastiņa [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato il 28 dicembre 2010.
  20. ^ Scheda stagionale Susanna Stabile [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato il 27 dicembre 2010.
  21. ^ Scheda stagionale Danielle Viglione [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato il 27 dicembre 2010.
  22. ^ Scheda stagionale Manuela Zanon [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato il 28 dicembre 2010.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Scheda sul sito della LegA Basket Femminile [collegamento interrotto], su legabasketfemminile.dataproject-stats.com.
  • Statistiche sul sito della LegA Basket Femminile [collegamento interrotto], su legabasketfemminile.dataproject-stats.com.
  • (EN) Scheda sul sito della FIBA Europe, su fibaeurope.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro