Bethany Donaphin

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bethany Donaphin
Bethany Donaphin con la maglia del Famila Schio
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza190 cm
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2008
Carriera
Giovanili
Horace Mann High School
1998-2002  Stanford Cardinal
Squadre di club
2002-2003  Islas Canarias
2003-2004  N.Y. Liberty27
2003-2004  Fenerbahçe
2004-2008  Pall. Schio
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bethany Camille Donaphin (New York, 27 agosto 1980) è un'ex cestista statunitense. Alta 190 cm, ha giocato come centro nella Pallacanestro Femminile Schio.

Carriera

Cresciuta nella Stanford University, ha giocato con le New York Liberty, con la Caja Rural Las Palmas e con il Fenerbahçe İstanbul prima di passare nel campionato italiano con Schio. Ha vinto lo scudetto 2005-06 e il 3 aprile 2008 ha conquistato l'EuroCup, in seguito alla vittoria di Schio a Mosca per 78-69[1]. Il 3 maggio vince anche il campionato italiano, in seguito alla vittoria sulla Phard Napoli[2].

Palmarès

Note

  1. ^ Scheda della finale su FIBAEurope.com
  2. ^ Lilia Cup: Famila Wuber Schio campione d'Italia[collegamento interrotto]. LegA Basket Femminile, 3 maggio 2008.

Collegamenti esterni

  • (EN) Bethany Donaphin (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bethany Donaphin, su wnba.com, Women's National Basketball Association. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bethany Donaphin, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bethany Donaphin (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • Bethany Donaphin, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.
  • (ES) Scheda su baloncestoenvivo.feb.es
  • Scheda sul sito della Famila Schio, su familabasket.it (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2006).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro