Antal Dunai

Abbozzo allenatori di calcio ungheresi
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio ungheresi e calciatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori ungheresi
Antal Dunai
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza183 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1981
Carriera
Squadre di club1
1960-1961  Bajai Bácska Posztó? (?)
1961-1964  Pécs? (?)
1965-1976  Újpesti Dózsa326 (202)
1977-1979  Debrecen26 (11)
1979-1980  Chinoin Budapest? (?)
1980-1981  Simmering? (?)
Nazionale
1964-1972Bandiera dell'Ungheria Ungheria Olimpica13 (13)
1969-1973Bandiera dell'Ungheria Ungheria31 (9)
Carriera da allenatore
1981-1982  Xerez
1982-1983  Betis
1985-1986  Castellón
1986  Zalaegerszeg
1987-1988  Real Murcia
1990  Levante
1993-1998Bandiera dell'Ungheria Ungheria Olimpica
1996-1997  Debrecen
Palmarès
 Olimpiadi
OroTokyo 1964
OroCittà del Messico 1968
ArgentoMonaco di Baviera 1972
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antal Dunai (Gara, 21 marzo 1943) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore ungherese, di ruolo attaccante. È il fratello minore di János Dunai, anch'egli calciatore.

Carriera

Conosciuto anche come Dunai II, vinse l'oro Olimpiadi 1968 e l'argento alle Olimpiadi 1972, in cui complessivamente segnò 13 reti in altrettanti incontri. Risulta anche tra i convocati delle Olimpiadi 1964, ma non è stato premiato con la medaglia d'oro poiché non giocò alcun incontro. Ha partecipato anche al campionato d'Europa 1972 concludendo la sua carriera internazionale con 31 presenze e 9 reti.

Nei club ha legato la sua figura all'Újpest, che all'epoca si chiamava Újpesti Dózsa.

Palmarès

Giocatore

Club

Ujpest: 1969, 1970, 1970-1971, 1971-1972, 1972-1973, 1973-1974, 1974-1975
Ujpest: 1969, 1970, 1974-1975

Nazionale

Tokyo 1964, Città del Messico 1968
Monaco di Baviera 1972

Individuale

1966-1967 (9 gol)
1967 (36 gol), 1968 (31 gol), 1970 (14 gol)
1971-1972 (5 gol ex aequo con Silvester Takač e Lou Macari)

Allenatore

Xerez: 1981-1982

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antal Dunai

Collegamenti esterni

  • Antal Dunai, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Antal Dunai, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Antal Dunai, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Antal Dunai, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Antal Dunai, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Antal Dunai, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Antal Dunai, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (HU) Antal Dunai, su olimpia.hu, Magyar Olimpiai Bizottság. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio