Alan Steel

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alan Steel
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Culturismo
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alan Steel, pseudonimo di Sergio Ciani (Roma, 19 luglio 1931 – Roma, 5 settembre 2015[1]), è stato un attore e culturista italiano.

Biografia

Nato e cresciuto a Roma, alla fine degli anni cinquanta pensò di sfruttare il suo fisico muscoloso per tentare la carriera cinematografica. Inizialmente fu scelto come controfigura di Steve Reeves nei film Ercole e la regina di Lidia e La battaglia di Maratona, produzioni in cui ebbe anche una parte di secondo piano.

Nei primi anni sessanta il genere dei film peplum ebbe grande diffusione in Italia e Ciani trovò la sua fortuna (scegliendo uno pseudonimo spiccatamente americano) interpretando i ruoli dei celebri forzuti (Ercole, Maciste, Sansone e Ursus).

Con il declino del genere trovò sempre meno occasioni di lavorare nel mondo del cinema, ritirandosi dalle scene negli anni settanta.

Nel 2001 venne denunciato per truffa, dopo essersi spacciato per un magistrato nel paese di Monteflavio[2].

Filmografia

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ Addio a Sergio Ciani
  2. ^ Archivio Corriere della Sera

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 87890445 · ISNI (EN) 0000 0004 3983 6876 · LCCN (EN) nr2005006561 · GND (DE) 1019427868 · BNE (ES) XX937106 (data) · BNF (FR) cb14229686v (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Sport