Yann Delaigue

Yann Delaigue
Dati biografici
PaeseBandiera della Francia Francia
Altezza180 cm
Peso83 kg
FamiliariGilles Delaigue (padre)
Rugby a 15
RuoloMediano d'apertura
Ritirato2007
Carriera
Attività giovanile
1980-1988  Vienne
1988-1991  Tolone
Attività di club[1]
1991-1997  Tolone
1997-2004  Tolosa
2004-2006  Castres34 (54)
2006-2007  Tolone16 (3)
Attività da giocatore internazionale
1994-2006Bandiera della Francia Francia20 (37)
Palmarès internazionale
3º posto Coppa del Mondo 1995

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 14 dicembre 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Yannick “Yann” Delaigue (Tolone, 5 aprile 1973) è un ex rugbista a 15 francese, già apertura di Tolone, Tolosa e Castres.


Biografia

Formatosi a Vienne, città nella quale giocava suo padre Gilles, internazionale anch'egli, Yann Delaigue esordì nel rugby di vertice nel Tolone, con il quale vinse il campionato nel 1992; passato al Tolosa, vinse altri due campionati e una Heineken Cup.

In Nazionale francese dal 1994 (esordì nel Cinque Nazioni di quell'anno contro la Scozia, prese parte ad altri due tornei, uno dei quali come Sei Nazioni, nel 2005, anno della sua ultima apparizione internazionale. Prese anche parte alla Coppa del Mondo di rugby 1995 in Sudafrica, con soli due incontri. Nonostante tra l'esordio e l'ultimo incontro per la Francia intercorrano 11 anni, Delaigue disputò relativamente pochi incontri, 20, con 37 punti totali.

Passato al Castres nel 2004, fece ritorno dopo un biennio al Tolone nel quale, nel 2007, chiuse la carriera dopo essere stato scartato dalla prima squadra per iniziativa del presidente[1].

Attualmente è commentatore televisivo per InfoSport, canale satellitare del gruppo Canal+; da ottobre 2011 collabora inoltre come consulente del gioco dei tre quarti del Bayonne[2].

Palmarès

Note

  1. ^ (FR) Delaigue quitte Toulon [collegamento interrotto], in L'Équipe, 18 luglio 2007. URL consultato il 14 dicembre 2011.
  2. ^ (FR) Top 14. L'ancien international Yann Delaigue rejoint le staff de Bayonne [collegamento interrotto], in Ouest-France, 29 ottobre 2011. URL consultato il 14 dicembre 2011.

Collegamenti esterni

  • (FR) Statistiche di Yann Delaigue nei Barbarian francesi, su barbarianrugbyclub.fr, Barbarian Rugby Club. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di Yann Delaigue, su ffr.fr, FFR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Yann Delaigue nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Yann Delaigue, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Yann Delaigue, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 124162608708049820007
  Portale Biografie
  Portale Rugby