Willy Eisenschitz

Abbozzo pittori francesi
Questa voce sull'argomento pittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Willy Eisenschitz

Willy Eisenschitz (Vienna, 27 ottobre 1889 – Parigi, 8 luglio 1974) è stato un pittore francese, di origini austriache.

Ha rappresentato, nei suoi dipinti, in gran parte i paesaggi, in particolare quelli della Provenza e quelli di Drome.[1][2][3]

Le sue opere sono esposte in una dozzina di musei europei e sono oggetto a mostre dal 1957 al 2006.

Note

  1. ^ V.A. Sircoulomb, C. Burgard, H. Moulin, P. Soleil, Les artistes réfugiés à Dieulefit pendant la seconde guerre mondiale : Claire Bertrand, Willy Eisenschitz, Pierre Guastalla, Robert Lapoujade, Étienne-Martin, Wols, Valence, Musée de Valence, 1991.
  2. ^ Jean Perreau, Willy Eisenschitz, monographie et catalogue raisonné, Éditions Schütz, Autriche, 1999
  3. ^ Willy Eisenschitz », in Bénézit, Dictionnaire des peintres, sculpteurs, dessinateurs et graveurs, Paris, Gründ, 1999.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Willy Eisenschitz

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 47621091 · ISNI (EN) 0000 0000 6682 5428 · ULAN (EN) 500067725 · LCCN (EN) nr2002010139 · GND (DE) 121532879 · BNF (FR) cb15554157z (data) · J9U (ENHE) 987008909289405171
  Portale Biografie
  Portale Pittura