Vladimir Ivanovič Nemirovič-Dančenko

Vladimir Ivanovič Nemirovič-Dančenko

Vladimir Ivanovič Nemirovič-Dančenko (in russo: Владимир Иванович Немирович-Данченко; Tbilisi, 23 dicembre 1858 – Mosca, 25 aprile 1943) è stato un regista teatrale, impresario teatrale, scrittore e drammaturgo russo.

[1]

Biografia

Di origini ucraine da parte di padre ed armene da parte di madre, nel 1897 fondò, insieme a Kostantin Sergeevič Stanislavskij, il Teatro d'Arte di Mosca.

Nel 1919 fondò anche il Teatro Musicale del Teatro d'Arte di Mosca, che nel 1926 venne poi riorganizzato nel Teatro Musicale Nemirovič-Dančenko. Fu in quel periodo che il rapporto con Stanislavskij s'incrinò. Dopo il ritiro di quest'ultimo dal teatro, Nemirovič-Dančenko mise in scena una versione di Anna Karenina che riscosse un grande successo.

Fu tra i primi a ricevere il riconoscimento di artista del Popolo dell'URSS, nel 1936; in seguito fu pure insignito del premio di Stato dell'URSS (1942 e 1943) e decorato con l'Ordine di Lenin e l'Ordine della Bandiera rossa.

Anche suo fratello Vasilij Ivanovič Nemirovič-Dančenko fu uno scrittore importante e popolare.

Note

  1. ^ Vladimir Nemirovič-Dančenko nacque nella Russia imperiale quando era ancora in vigore il calendario giuliano. Il calendario gregoriano venne introdotto solo dopo la rivoluzione d'ottobre. Si è riportata la data di nascita secondo quest'ultimo calendario; secondo il calendario giuliano allora in vigore Nemirovič-Dančenko nacque l'11 dicembre.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vladimir Ivanovič Nemirovič-Dančenko

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 77358088 · ISNI (EN) 0000 0001 2145 232X · SBN DDSV111950 · Europeana agent/base/158012 · LCCN (EN) n81149214 · GND (DE) 118785885 · BNE (ES) XX1108567 (data) · BNF (FR) cb15086967q (data) · J9U (ENHE) 987007273015505171 · NSK (HR) 000583597 · NDL (ENJA) 00524729 · CONOR.SI (SL) 109684835 · WorldCat Identities (EN) viaf-77358088
  Portale Biografie
  Portale Teatro