Vincent deve morire

Vincent deve morire
Una scena del film
Titolo originaleVincent doit mourir
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Belgio
Anno2023
Durata108 min
Generethriller, commedia
RegiaStéphan Castang
SceneggiaturaMathieu Naert
ProduttoreThierry Lounas, Claire Bonnefoy
Casa di produzioneCapricci Films
Distribuzione in italianoI Wonder Pictures
FotografiaManuel Dacosse
MontaggioMéloé Poillevé
MusicheJohn Kaced
ScenografiaSamuel Charbonnot
CostumiCharlotte Richard
Interpreti e personaggi
  • Karim Leklou: Vincent
  • Vimala Pons: Margaux
  • François Chattot: Jean

Vincent deve morire[1] (Vincent doit mourir) è un film thriller francese del 2023 diretto da Stéphan Castang.

Trama

Vincent lavora in uno studio grafico a Lione. Un giorno, viene attaccato, senza motivo, da uno stagista. L'episodio sembrerebbe apparentemente una parentesi. Eppure, a distanza di breve tempo, il giovane viene nuovamente aggredito più volte da sconosciuti.

Produzione

Opera prima di Stéphan Castang, il copione del film risale al 2017, anno in cui l'autore, Mathieu Naert, ha sottoposto l'opera ad un bando nazionale, vincendo il premio come miglior sceneggiatura.[2][3]

Distribuzione

Il lungometraggio viene distribuito nelle sale francesi il 15 novembre 2023. In Italia, il film è stato presentato al Torino Film Festival 2023, ed è uscito il 30 maggio 2024.[4][5][1]

Accoglienza

L'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes riporta il 93% di recensioni positive, con un punteggio medio di 7,2 su 10 basato su parere di ventisette critici.[6] In Italia la critica Miram Raccosta su Cinematografo loda il fatto che "il regista con intelligenza impugna le caratteristiche dei generi di riferimento omaggiando un certo tipo di cinema d’assedio"[7], così come Tonino De Pace su Sentieri Selvaggi scrive che Castang "firma un film che sa inquietare, insospettire e che diventa cartina di tornasole di una condizione che sembra essersi ormai radicata in quelle quasi inavvertibili piccole violenze quotidiane che si scatenano"[8].

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b I Wonder Pictures, VINCENT DEVE MORIRE | Trailer italiano ufficiale HD, su YouTube, 22 aprile 2024. URL consultato il 2 maggio 2024.
    «VINCENT DEVE MORIRE

    di Stéphan Castang con Karim Leklou, Vimala Pons

    DAL 30 MAGGIO AL CINEMA»
  2. ^ Les lauréats des résidences SO FILM de genre 2017, su lecteursanonymes.org. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  3. ^ Vincent Must Die, su mymovies.it. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  4. ^ Vincent doit mourir, su allocine.fr. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  5. ^ Vincent Must Die, su comingsoon.it. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  6. ^ (EN) Vincent Must Die | Rotten Tomatoes, su www.rottentomatoes.com. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  7. ^ Miriam Raccosta, Vincent deve morire, su Cinematografo, 27 maggio 2024.
  8. ^ Tonino De Pace, Vincent deve morire, di Stéphane Castang, su Sentieri Selvaggi, 29 maggio 2024.
  9. ^ (FR) Nominations aux Magritte: un record pour le long-métrage 'Augure' de Baloji, su rtbf.be, RTBF, 9 febbraio 2024. URL consultato il 23 febbraio 2024.
  10. ^ (FR) François Saint-Amand, Les Magritte du Cinéma 2024: "Dalva" remporte sept Magritte dont le Meilleur film, découvrez le palmarès complet, su rtbf.be, RTBF, 8 marzo 2024. URL consultato il 10 marzo 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema