Una vedova tutta d'oro

Una vedova tutta d'oro
Una scena del film
Titolo originaleUne veuve en or
Lingua originaleFrancese
Paese di produzioneItalia, Francia, Germania Ovest
Anno1969
Durata85 min
Generecommedia
RegiaMichel Audiard
SoggettoOdette Joyeux
SceneggiaturaMichel Audiard e Jean-Marie Poiré
ProduttoreMaurice Jacquin
Casa di produzioneComacico, Les Films Copernic, Mars Film, Roxy Film e Ultra Film
Distribuzione in italianoParamount
FotografiaGeorges Barsky e Pierre Petit
MontaggioCatherine Kelber e Hélène Plemiannikov
MusicheJacques Loussier
ScenografiaJean d'Eaubonne e Raymond Gabutti
CostumiJean Barthet
Interpreti e personaggi
  • Michèle Mercier: Delphine Berger
  • Claude Rich: Antoine Berger
  • Roger Carel: Aristophane Percankas - un ricco armatore greco
  • Jean Carmet: Un membro dello Yiddish International Power
  • Daniel Ceccaldi: Il curatore del museo
  • Jean-Pierre Darras: Rapha - il capo del sindacato criminale
  • Mario David: Monsieur Sigmund - un admirateur zurichois
  • Folco Lulli: Le Sicilien - un killer
  • André Pousse: Pierre Déricourt de Savignac detto Pierrot le Farceur
  • Sim: Il Vecchio - un tueur sur le retour
  • Jacques Dufilho: Joseph - un détective
  • Claude Véga: Commentaire (voce)
  • Max Amyl: Le Pierrot
  • Jean-Henri Chambois
  • Jacqueline Doyen: La chiaroveggente
  • Robert Lombard: Un membro del Yiddish International Power
  • Jean Martin: Un tenente
  • Tony Roedel: Freddy
  • Ibrahim Seck: Monsieur Siegfried - un ammiratore di Losanna
  • Dominique Zardi: Un membro del Yiddish International Power

Una vedova tutta d'oro (Une veuve en or) è un film del 1969 diretto da Michel Audiard ed interpretato da Michèle Mercier, Claude Rich e Roger Carel.[1]

Trama

Per poter ereditare i cento milioni di dollari di uno zio americano, Delphine deve soddisfare una precisa condizione: essere vedova. La donna, sebbene ami il marito Antoine, si rivolge al sindacato criminale affinché uccida il di lei consorte. Le cose però si rivelano più complicate del previsto.

Note

  1. ^ Dayna Oscherwitz e MaryEllen Higgins, The A to Z of French Cinema, Scarecrow Press, 2009, p. 28.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema