Tino Ausenda

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tino Ausenda
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1952
Carriera
Squadre di club
1939Dop. Az. Vismara Casatenovo
1939Dop. Arsenale Spezia
1940-1941Individuale
1942U.S. Azzini Milano
1944-1945Individuale
1946  Welter
1946Milan-Gazzetta
1947  Benotto
1948Viani CRAL Imperia
1948-1950  Wilier Triestina
1951  Bartali
1952Individuale
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giuseppe Ausenda, detto Tino (Brivio, 16 maggio 1919 – Brivio, 7 febbraio 1976), è stato un ciclista su strada italiano, professionista e indipendente dal 1944 al 1952.

Carriera

Ottenne una sola vittoria da professionista, nella Torino-Biella del 1946. Corse anche un Tour de France nel 1949, nella squadra dei Cadetti Italiani, e di quel gruppo insieme a un giovane Fiorenzo Magni fu l'unico a raggiungere il traguardo dei Campi Elisi a Parigi. Suo fratello più giovane Antonio Ausenda fu anche ciclista.

Palmarès

  • 1946
Torino-Biella

Piazzamenti

Grandi Giri

  • Giro d'Italia
1947: 39º
1948: 20º
1949: 39º

Classiche monumento

1945: 25º
1946: 26º

Collegamenti esterni

  • Tino Ausenda, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Tino Ausenda, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Tino Ausenda, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Tino Ausenda, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo