Théophile-Jules Pelouze

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chimici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Théophile-Jules Pelouze

Théophile-Jules Pelouze (Valognes, 26 febbraio 1807 – Parigi, 31 maggio 1867) è stato un chimico francese. Nel 1837 venne ammesso nell'Accademia delle scienze.

Insegnò presso l'École polytechnique, il Collège de France e l'Université Lille Nord de France, dove studiò la barbabietola da zucchero. È famoso tra l'altro per avere sviluppato un esplosivo.

Il suo nome è uno dei 72 incisi sulla Torre Eiffel.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Théophile-Jules Pelouze
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Théophile-Jules Pelouze

Collegamenti esterni

  • (EN) Théophile-Jules Pelouze, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Théophile-Jules Pelouze, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino. Modifica su Wikidata
  • Opere di Théophile-Jules Pelouze / Théophile-Jules Pelouze (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Théophile-Jules Pelouze, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Théophile-Jules Pelouze, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Théophile-Jules Pelouze, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39487493 · ISNI (EN) 0000 0001 0889 9928 · CERL cnp00405818 · LCCN (EN) nr96026093 · GND (DE) 119390256 · BNE (ES) XX1394072 (data) · BNF (FR) cb125293419 (data)
  Portale Biografie
  Portale Chimica