Stazione di Arth-Goldau

Arth-Goldau
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
LocalitàArth
Coordinate47°02′56.95″N 8°32′58.14″E47°02′56.95″N, 8°32′58.14″E
Altitudine510 m s.l.m.
LineeLucerna–Chiasso
Pfäffikon-Arth
Zugo-Arth
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1876
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante, di diramazione
Binari6
OperatoriFerrovie Federali Svizzere
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Rete celere di Lucerna
Linea S2
 Baar Lindenpark S1
 Zug S1
 Zug Postplatz
 Zug Casino
 Zug Fridbach
 Zug Oberwil
 Walchwil Hörndli
 Walchwil
 Arth-Goldau S3 S31
 Steinen
 Schwyz
 Brunnen
 Sisikon
 Flüelen
 Altdorf
 Erstfeld


Rete celere di Lucerna
Linea S3
 Luzern S1 S4 S44 S5 S55 S6 S77 S9 S99
 Verkehrshaus
 Meggen Zentrum
 Meggen
 Merlischachen
 Küssnacht am Rigi
 Immensee
 Arth-Goldau S2 S31
 Steinen
 Schwyz
 Brunnen S2
Rete celere di Lucerna
Linea S31
 Arth-Goldau S2 S3 S32
 Steinerberg
 Sattel-Aegeri
 Biberegg
 Rothenthurm
 Altmatt
 Biberbrugg

La stazione di Arth-Goldau è un nodo ferroviario del Canton Svitto, in Svizzera. La stazione si trova nel centro abitato di Goldau e serve il comprensorio di Arth.

Storia

Secondo un progetto del 1872 la stazione avrebbe dovuto essere costruita nella pianura tra Arth e Oberarth inserendosi nell'itinerario di Zurigo e Lucerna ma, a causa di difficoltà finanziarie per la costruzione di un tunnel da Oberarth in zona altamente franosa, la ferrovia del Gottardo rielaborò il progetto di costruzione allontanandosi da Arth con una soluzione meno costosa che passava per Goldau. La stazione venne costruita nel 1878 ricevendo la doppia designazione di Arth-Goldau[1]. Nel 1882 venne completata la ferrovia del Gottardo. Nell'agosto 1891 la Schweizerische Südostbahn sull'itinerario per Pfäffikon, Rapperswil e Biberbrugg. Nel 1897 entrarono in funzione le tratte ferroviarie da Immensee e Lucerna/Zurigo. La stazione di Arth-Goldau divenne così un importante nodo ferroviario. Anche la Arth-Rigi-Bahn ne trasse il vantaggio di un aumento del traffico turistico; dopo la chiusura della tratta tranviaria tra Arth e Goldau il capolinea della stessa venne insediato a fianco della stazione FFS. Tra gli anni settanta e gli anni ottanta la stazione ha subito una profonda ristrutturazione.

Caratteristiche

La stazione si trova a sud del Lago di Zugo, sulla importante direttrice ferroviaria del Gottardo delle Ferrovie federali svizzere (FFS), che collega a sud con Bellinzona, Lugano e l'Italia e a nord con Basilea e Zurigo. Arth-Goldau è anche termine della Schweizerische Südostbahn(SOB) per Biberbrugg e Rapperswil. Nella stazione ha inizio il percorso attuale della Ferrovia Arth-Rigi che porta sul bordo nord-est del monte Rigi.

Note

  1. ^ Dizionario storico della Svizzera, su hls-dhs-dss.ch.

Bibliografia

  • Beat Moser, Peter Pfeiffer, SBB Gotthardbahn, Fürstenfeldbruck, Eisenbahn-Journal (Verlagsgruppe Bahn GmbH), 2004.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Arth-Goldau

Collegamenti esterni

  • Piano di stazione di Arth-Goldau (PDF) [collegamento interrotto], su mct.sbb.ch.
Arth-Goldau
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Lucerna Immensee Lucerna-Chiasso
 (8,87)
Steinen Chiasso
Pfäffikon Steinerberg Pfäffikon-Arth
 (38,63)
Zugo Walchwil Zugo-Arth
 (15,77)
  Portale Svizzera
  Portale Trasporti