Simon Whitfield

Abbozzo triatleti
Questa voce sull'argomento triatleti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Simon Whitfield
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza177 cm
Triathlon
Palmarès
 Olimpiadi
OroSydney 2000Élite uomini
ArgentoPechino 2008Élite uomini
 Giochi del Commonwealth
OroManchester 2002Élite uomini
 Giochi Panamericani
BronzoWinnipeg 1999Élite uomini
Statistiche aggiornate al 31 agosto 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Simon Whitfield (Kingston, 16 maggio 1975) è un triatleta canadese laureatosi campione olimpico a Sydney 2000 e vincitore di un argento otto anni dopo a Pechino.

Palmarès

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simon Whitfield

Collegamenti esterni

  • (EN) Simon Whitfield, su triathlon.org, World Triathlon. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simon Whitfield, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Simon Whitfield, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simon Whitfield, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simon Whitfield, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Simon Whitfield, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Simon Whitfield, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Simon Whitfield, su sportshall.ca, Canada's Sports Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simon Whitfield, su bcsportshalloffame.com, BC Sports Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • Video: sintesi delle Olimpiadi di triathlon di Sydney 2000 su youtube, su youtube.com.
  • Video: sintesi delle Olimpiadi di triathlon di Pechino 2008 su youtube, su youtube.com.
  • Scheda sul sito ufficiale di Pechino 2008, su results.beijing2008.cn. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2008).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 102876733 · ISNI (EN) 0000 0000 7302 0927 · LCCN (EN) no2009185372
  Portale Biografie
  Portale Sport