Siamo tutti assassini

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Siamo tutti assassini
Titolo originaleNous sommes tous des assassins
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1952
Durata115 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaAndré Cayatte
SoggettoAndré Cayatte, Charles Spaak
SceneggiaturaAndré Cayatte, Charles Spaak
FotografiaJean Bourgoin
MontaggioPaul Cayatte
MusicheRaymond Legrand
ScenografiaJacques Colombier
Interpreti e personaggi
  • Marcel Mouloudji: René Le Guen
  • Raymond Pellegrin: Gino Bollini
  • Claude Laydu: Philippe Arnaud
  • Louis Seigner: abate Roussard
  • Georges Poujouly: Michel Le Guen
  • Louis Arbessier: avvocato del tribunale dei minori
  • René Blancard: Albert Pichon
  • Amedeo Nazzari: dottor Detouche (versione italiana)
  • Jean-Pierre Grenier: dottor Detouche (versione francese)
  • Yvonne Sanson: Yvonne Le Guen (versione italiana)
  • Jacqueline Pierreux: Yvonne Le Guen (versione francese)
  • Antoine Balpêtré: dottor Albert Dutoit
  • Léonce Corne: capitano Girard
  • Henri Crémieux: avvocato di Bauchet
  • Jean Daurand: Girard, l'uomo della cabina telefonica
  • Yvonne de Bray: prima cenciaiola
  • Lise Berthier: seconda cenciaiola
  • Guy Decomble: un ispettore
  • Monette Dinay: la ragazza di Charles
  • Julien Verdier: Bauchet
  • Yvette Etiévant: moglie di Bauchet
  • Juliette Faber: Francine Saulnier
  • Paul Faivre: Biribi
  • Anouk Ferjac: Agnès
  • Paul Frankeur: Léon, capo delle guardie
  • Renée Gardès: madre di Le Guen
  • Jérôme Goulven: Noblet
  • Elisabeth Hardy: madre della bambina
  • François Joux: Saulnier
  • Alinda Kristensen: donna svedese
  • Charles Lemontier: procuratore
  • Roland Lesaffre: detenuto barbiere
  • Liliane Maigné: Rachele
  • Daniel Mendaille: carceriere capo
  • Eliane Monceau: amica di Dutoit
  • Jacques Morel: Charles
  • Jean-Paul Moulinot: direttore della Santé
  • Lucien Nat: avvocato dell'accusa
  • Line Noro: Louise Arnaud, madre di Philippe
  • Marcel Pérès: Malingré
  • André Reybaz: padre Simon
  • Alexandre Rignault: gendarme
  • Solange Sicard: madre di Agnès
  • Sylvie: Laetitia Bollini, madre di Gino
  • Georges Tabet: la pianista
  • Jean-Marc Tennberg: Fredo
  • André Valmy: il piccolo Louis
  • François Vibert: madre di Mousset
  • Henri Vilbert: signor Arnaud

Siamo tutti assassini (Nous sommes tous des assassins) è un film del 1952 diretto da André Cayatte, vincitore del Premio Speciale della Giuria al 5º Festival di Cannes.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Awards 1952, su festival-cannes.fr. URL consultato il 26 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2015).

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema