Sfida alla legge

Sfida alla legge
Titolo originaleDakota Lil
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata88 min
Rapporto1,37:1
Generewestern
RegiaLesley Selander
SoggettoFrank Gruber
SceneggiaturaMaurice Geraghty
ProduttoreJack Jungmeyer
Produttore esecutivoEdward L. Alperson
Casa di produzioneAlson Productions
FotografiaJack Greenhalgh
MontaggioFrancis D. Lyon
MusicheDimitri Tiomkin
ScenografiaGordon Wiles
Boris Leven (art director)
Robert Priestley (set decorator)
CostumiNorma Koch
TruccoCarmen Dirigo, Lee Greenway
Interpreti e personaggi
  • George Montgomery: Tom Horn / Steve Garrett
  • Rod Cameron: Harve Logan / Kid Curry
  • Marie Windsor: Dakota Lil
  • John Emery: Vincent
  • Wallace Ford: Carter
  • Jack Lambert: Dummy
  • Larry Johns: sceriffo
  • Marion Martin: cantante bionda
  • James Flavin: capo dei servizi segreti
  • Walter Sande: Butch Cassidy
  • Lillian Bronson: moglie dello sceriffo
  • Kenneth MacDonald: Fletch
  • Clancy Cooper: barista
  • Bill Perrott: cassiere
  • Alberto Morin: capitano di Rurales
  • J. Farrell MacDonald: Ellis
  • John Dako: sergente di Rurales
  • Anita Ellis: Dakota Lil (voce nelle canzoni)
  • Daniel Estrada: messicano
  • Joel Friedkin: dottore
  • Nacho Galindo: venditore di pollo
  • Sol Gorss: carrettiere
  • Tom Greenway
  • Alvin Hammer: uomo al bar
  • Ben Harris: uomo del servizio espresso
  • Bryan 'Slim' Hightower
  • Arne Hjorth
  • Soledad Jiménez: venditore di tortilla
  • Frank Lackteen
  • Leo J. McMahon
  • Bob Morgan
  • Jameson Shade: titolare del negozio
  • Felipe Turich: accompagnatore messicano
  • Rosa Turich: donna grassa
Doppiatori italiani

Sfida alla legge (Dakota Lil) è un film del 1950 diretto da Lesley Selander.

È un film western statunitense con George Montgomery, Rod Cameron e Marie Windsor.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Lesley Selander su una sceneggiatura di Maurice Geraghty e un soggetto di Frank Gruber, fu prodotto da Jack Jungmeyer[1] per la Alson Productions[2] e girato nei Republic Studios e a Bridgeport, California,[3] dal 12 agosto al 1º settembre 1949.[4]

Colonna sonora

  • Fantasie-Impromptu, Opus 66 - musica di Frédéric Chopin
  • Polonaise in A Flat, Opus 53 - musica di Frédéric Chopin
  • Prelude, Opus 28, No. 4 - musica di Frédéric Chopin
  • Etude - (Opus 10, No. 4), musica di Frédéric Chopin
  • Up in a Balloon - musica di H. B. Farnie, parole di Raoul Kraushaar e Irwin Coster
  • Ecstasy - tradizionale, arrangiamento di Raoul Kraushaar, Irwin Coster, parole di Maurice Geraghty e Jack Jungmeyer
  • Matamoros - musica di Dimitri Tiomkin, parole di Maurice Geraghty

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo Dakota Lil negli Stati Uniti dal 17 febbraio 1950 (première a Los Angeles[4]) al cinema dalla Twentieth Century Fox Film Corporation.[2]

Altre distribuzioni:[5]

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 25 giugno 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 25 giugno 2013.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 25 giugno 2013.
  4. ^ a b (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 25 giugno 2013.
  5. ^ (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 25 giugno 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema