Samuele Zoccarato

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Samuele Zoccarato
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso74 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Squadra  Green Project
Carriera
Giovanili
2015-2016ASD Villadose
Squadre di club
2017Cyberteam-V.C. Breganze
2018  General Store
2019IAM Excelsior-Echappeé
2020  Team Colpack
2021-2022  Bardiani CSF
2023-  Green Project
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Samuele Zoccarato (San Giorgio delle Pertiche, 9 gennaio 1998) è un ciclista su strada italiano che corre per il team VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Professionista dal 2021, nello stesso anno si è classificato terzo nella prova in linea dei campionati italiani.

Palmarès

  • 2018 (General Store-Bottoli-Zardini)[1]
Coppa 1º Maggio - Memorial Sergio Viola Under-21
Ruota d'Oro - GP Festa del Perdono

Altri successi

  • 2019 (IAM Excelsior-Echappeé)
Classifica scalatori Tour du Jura Cycliste
  • 2023 (Green Project-BardianiCSF-Faizanè)
Classifica scalatori Volta a la Comunitat Valenciana
Classifica scalatori Giro di Slovenia
Classifica scalatori Giro della Repubblica Ceca

Piazzamenti

Grandi Giri

2021: 105º
2022: ritirato (7ª tappa)
2023: ritirato (8ª tappa)

Classiche monumento

2023: 120º
2024: 63º

Competizioni mondiali

Veneto 2022 - Elite: 24º

Note

  1. ^ ZOCCARATO SAMUELE - 2018, su elite-under23.ciclismo.info. URL consultato il 20 febbraio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Samuele Zoccarato

Collegamenti esterni

  • (EN) Samuele Zoccarato, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Samuele Zoccarato, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Samuele Zoccarato, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (EN) Samuele Zoccarato, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo