Samuel Abraham Goudsmit

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
George Uhlenbeck, Hendrik Kramers e Samuel Goudsmit

Samuel Abraham Goudsmit (L'Aia, 11 luglio 1902 – Reno, 4 dicembre 1978) è stato un fisico olandese naturalizzato statunitense.

Biografia

Ha studiato presso l'Università di Leida sotto Paul Ehrenfest dove ottenne il dottorato nel 1927. Successivamente è stato professore presso l'Università del Michigan e, durante la seconda guerra mondiale, lavorò all'MIT e collaborò al Progetto Manhattan e all'operazione Alsos.[1] Il suo nome, assieme a quello di George Uhlenbeck, è legato alla scoperta dello spin dell'elettrone.[2]

Note

  1. ^ (DE) Karlsch, Rainer (2014). "Was wurde aus Hans Kammler?". Frankfurter Allgemeine am Sonntag. Frankfurt: 52–53.
  2. ^ (EN) La scoperta dello spin dell'elettrone

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Samuel Goudsmit
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Samuel Goudsmit

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 109460463 · ISNI (EN) 0000 0001 1938 8146 · LCCN (EN) n82097512 · GND (DE) 124360912 · BNF (FR) cb12725654v (data) · J9U (ENHE) 987007280786305171 · NDL (ENJA) 00441404
  Portale Biografie
  Portale Fisica