Royal Dano

Royal Dano in La congiura degli innocenti (1955)

Royal Dano (New York, 16 novembre 1922 – Los Angeles, 15 maggio 1994) è stato un attore statunitense.

Recitò in oltre 70 film dal 1949 al 1993 e apparve in oltre 110 produzioni televisive dal 1949 al 1990.[1]

Biografia

Figlio di Caleb Edward Dano e di Mary Josephine O'Connor, un'immigrata irlandese, lasciò la casa all'età di dodici anni e, a vari intervalli, visse in Florida, Texas e California. Dopo aver raggiunto un'intesa con il padre, accettò di proseguire gli studi a condizione che gli fosse permesso di viaggiare. Prestò servizio nell'esercito degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale dove raggiunse il grado di sergente.

Iniziò a lavorare come attore in teatro e fece parte di diverse produzioni a Broadway fin dalla seconda metà degli anni 40[2].

Fu interprete di diversi personaggi per serie televisive, tra cui Abraham Lincoln in 5 episodi della serie Omnibus (1952-1953), Hector Webb nel doppio episodio Silvia della serie La casa nella prateria (1981), più un altro episodio con un altro ruolo, il giudice Clinton Sternwood in due episodi della serie I segreti di Twin Peaks (1990) e collezionò molte altre partecipazioni dagli anni 50 agli anni 90 in veste di guest star o di interprete di personaggi perlopiù minori in numerosi episodi.

Fu inoltre accreditato in diverse produzioni cinematografiche per le quali interpretò personaggi più o meno secondari, come il vice sceriffo Calvin Wiggs in La congiura degli innocenti (1955), l'apostolo Pietro in Il re dei re (1961) e l'anziano morto vivente Gramps ("nonnino" nella versione in italiano), ex cercatore d'oro del vecchio West, nella commedia horror La casa di Helen (1987).

Per la televisione la sua ultima interpretazione risale a un episodio della serie televisiva I segreti di Twin Peaks, trasmesso il 27 ottobre 1990. Per quanto riguarda le interpretazioni cinematografiche, l'ultima fu quella nel film La metà oscura (1993), in cui recitò nel ruolo di Digger Holt.

Morì per un attacco di cuore a Los Angeles, in California, il 15 maggio 1994 e fu seppellito al Los Angeles National Cemetery[3].

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Lights Out – serie TV, episodio 2x15 (1949)
  • Suspense – serie TV, 7 episodi (1949-1954)
  • Pulitzer Prize Playhouse – serie TV, un episodio (1950)
  • Lux Video Theatre – serie TV, un episodio (1950)
  • Celanese Theatre – serie TV, un episodio (1951)
  • Omnibus – serie TV, 5 episodi (1952-1953)
  • Studio One – serie TV, 3 episodi (1952-1955)
  • The Web – serie TV, un episodio (1954)
  • Kraft Television Theatre – serie TV, un episodio (1954)
  • The United States Steel Hour – serie TV, un episodio (1954)
  • The Big Story – serie TV, un episodio (1954)
  • The Motorola Television Hour – serie TV, un episodio (1954)
  • The Man Behind the Badge – serie TV, un episodio (1954)
  • You Are There – serie TV, un episodio (1954)
  • Armstrong Circle Theatre – serie TV, un episodio (1954)
  • Justice – serie TV, 2 episodi (1954)
  • Gunsmoke – serie TV, 13 episodi (1955-1971)
  • Camera Three – serie TV, un episodio (1955)
  • Climax! – serie TV, 2 episodi (1956-1958)
  • Cavalry Patrol – film TV (1956)
  • The 20th Century-Fox Hour – serie TV, un episodio (1956)
  • General Electric Theater – serie TV, episodio 5x05 (1956)
  • Alfred Hitchcock presenta (Alfred Hitchcock Presents) – serie TV, 2 episodi (1957-1960)
  • Playhouse 90 – serie TV, un episodio (1957)
  • Wire Service – serie TV, episodio 1x31 (1957)
  • Papà ha ragione (Father Knows Best) – serie TV, un episodio (1957)
  • Schlitz Playhouse of Stars – serie TV, un episodio (1957)
  • The Web – serie TV, un episodio (1957)
  • The Millionaire – serie TV, un episodio (1957)
  • The Restless Gun – serie TV, episodio 1x11 (1957)
  • Decision – serie TV, un episodio (1958)
  • The Rebel – serie TV, 2 episodi (1959-1961)
  • The Rifleman – serie TV, 5 episodi (1959-1962)
  • Carovane verso il west (Wagon Train) – serie TV, 2 episodi (1959-1963)
  • Westinghouse Desilu Playhouse – serie TV, episodio 1x11 (1959)
  • Letter to Loretta – serie TV, un episodio (1959)
  • Ricercato vivo o morto (Wanted: Dead or Alive) – serie TV, un episodio (1959)
  • Hotel de Paree – serie TV, un episodio (1959)
  • Tales of Wells Fargo – serie TV, 2 episodi (1960-1962)
  • Johnny Ringo – serie TV, un episodio (1960)
  • Tate – serie TV, un episodio (1960)
  • The Case of the Dangerous Robin – serie TV, un episodio (1960)
  • Corruptors (Target: The Corruptors) – serie TV, episodi 1x10-1x27 (1961-1962)
  • Gunslinger – serie TV, episodio 1x01 (1961)
  • Have Gun - Will Travel – serie TV, episodio 4x22 (1961)
  • Route 66 – serie TV, un episodio (1961)
  • I racconti del West (Zane Grey Theater) – serie TV, un episodio (1961)
  • Frontier Circus – serie TV, un episodio (1961)
  • Gli uomini della prateria (Rawhide) – serie TV, 4 episodi (1962-1965)
  • Il virginiano (The Virginian) – serie TV, 5 episodi (1962-1966)
  • Bonanza – serie TV, 3 episodi (1962-1967)
  • The New Breed – serie TV, episodio 1x17 (1962)
  • The Lloyd Bridges Show – serie TV, un episodio (1962)
  • Mister Magoo's Christmas Carol – film TV (1962)
  • Dakota (The Dakotas) – serie TV, episodio 1x15 (1963)
  • La legge del Far West (Temple Houston) – serie TV, episodio 1x04 (1963)
  • Mr. Novak – serie TV, un episodio (1963)
  • Ben Casey – serie TV, episodio 3x20 (1964)
  • The Travels of Jaimie McPheeters – serie TV, episodio 1x19 (1964)
  • Il fuggiasco (The Fugitive) – serie TV, un episodio (1964)
  • L'ora di Hitchcock (The Alfred Hitchcock Hour) – serie TV, episodio 3x02 (1964)
  • Death Valley Days – serie TV, 5 episodi (1965-1970)
  • La leggenda di Jesse James (The Legend of Jesse James) – serie TV, un episodio (1965)
  • The Long, Hot Summer – serie TV, un episodio (1965)
  • Daniel Boone – serie TV, 2 episodi (1966-1967)
  • La grande vallata (The Big Valley) – serie TV, 4 episodi (1966-1969)
  • Lost in Space – serie TV, un episodio (1966)
  • I giorni della paura (The Dangerous Days of Kiowa Jones) – film TV (1966)
  • Il grande teatro del west (The Guns of Will Sonnett) – serie TV, 2 episodi (1967-1968)
  • F.B.I. (The F.B.I.) – serie TV, 2 episodi (1967-1970)
  • Iron Horse – serie TV, episodio 1x17 (1967)
  • Pistols 'n' Petticoats – serie TV, un episodio (1967)
  • Hondo – serie TV, episodio 1x08 (1967)
  • Cimarron Strip – serie TV, 2 episodi (1967)
  • Cowboy in Africa – serie TV, un episodio (1968)
  • Sui sentieri del West (The Outcasts) – serie TV, episodio 1x06 (1968)
  • Il fantastico mondo di Mr. Monroe (My World and Welcome to It) – serie TV, un episodio (1969)
  • Dove vai Bronson? (Then Came Bronson) – serie TV, un episodio (1969)
  • Run, Simon, Run – film TV (1970)
  • Hawaii squadra cinque zero (Hawaii Five-O) – serie TV, un episodio (1970)
  • Due onesti fuorilegge (Alias Smith and Jones) – serie TV, un episodio (1971)
  • Decisions! Decisions! – film TV (1971)
  • Squadra emergenza (Emergency!) – serie TV, 2 episodi (1972-1976)
  • Mistero in galleria (Night Gallery) – serie TV, un episodio (1972)
  • The Manhunter – film TV (1972)
  • La notte del lupo mannaro (Moon of the Wolf) – film TV (1972)
  • Detective anni '30 (Banyon) – serie TV, un episodio (1972)
  • Kung Fu – serie TV, un episodio (1973)
  • Cannon – serie TV, un episodio (1973)
  • Sulle strade della California (Police Story) – serie TV, 2 episodi (1974-1975)
  • Doc Elliot – serie TV, un episodio (1974)
  • Il pianeta delle scimmie (Planet of the Apes) – serie TV, un episodio (1974)
  • Adam-12 – serie TV, un episodio (1975)
  • Huckleberry Finn – film TV (1975)
  • Pepper Anderson agente speciale (Police Woman) – serie TV, un episodio (1976)
  • Racconti della frontiera (The Quest) – serie TV, un episodio (1976)
  • Quincy (Quincy M.E.) – serie TV, 2 episodi (1977-1979)
  • Alla conquista del West (How the West Was Won) - serie TV (1977)
  • Codice R (Code R) – serie TV, un episodio (1977)
  • ABC Weekend Specials – serie TV, un episodio (1977)
  • Murder in Peyton Place – film TV (1977)
  • Nel tunnel dei misteri con Nancy Drew e gli Hardy Boys (The Hardy Boys/Nancy Drew Mysteries) – serie TV, un episodio (1978)
  • Alla conquista del West (How the West Was Won)– miniserie TV, un episodio (1978)
  • Donner Pass: The Road to Survival – film TV (1978)
  • Sos Miami Airport (Crash) – film TV (1978)
  • Greatest Heroes of the Bible – serie TV, un episodio (1978)
  • La casa nella prateria (Little House on the Prairie) – serie TV, 3 episodi (1979-1981)
  • L'abisso - Storia di una madre e di una figlia (Strangers: The Story of a Mother and Daughter) – film TV (1979)
  • The Last Ride of the Dalton Gang – film TV (1979)
  • Fantasilandia (Fantasy Island) – serie TV, un episodio (1982)
  • Credere per vivere (Will There Really Be a Morning?) – film TV (1983)
  • CHiPs – serie TV, episodio 6x21 (1983)
  • Murder 1, Dancer 0 – film TV (1983)
  • The Mississippi – serie TV, un episodio (1983)
  • Storie incredibili (Amazing Stories) - serie TV, episodio 1x16 (1986)
  • LBJ: The Early Years – film TV (1987)
  • Once Upon a Texas Train – film TV (1988)
  • I segreti di Twin Peaks (Twin Peaks) – serie TV, 2 episodi (1990)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Royal Dano è stato doppiato da:

Note

  1. ^ Internet Movie Database, op. cit.
  2. ^ Allmovie, op. cit.
  3. ^ Find a Grave, op. cit.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Royal Dano

Collegamenti esterni

  • (EN) Royal Dano, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Royal Dano, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Royal Dano, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Royal Dano, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Royal Dano, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Royal Dano, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Royal Dano, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Royal Dano, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Royal Dano, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda su Royal Dano di TVRage
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49432526 · ISNI (EN) 0000 0000 7140 9840 · LCCN (EN) n85151577 · GND (DE) 1061541274 · BNE (ES) XX4856188 (data) · BNF (FR) cb14169016p (data) · J9U (ENHE) 987007604501805171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione