Riserva naturale della Tenuta dei Massimi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento aree naturali protette del Lazio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Riserva naturale della Tenuta dei Massimi
Tipo di areaRiserva naturale regionale
Codice WDPA178926
Codice EUAPEUAP1049
Class. internaz.Categoria IUCN V: paesaggio terrestre/marino protetto
StatiBandiera dell'Italia Italia
RegioniLazio
ProvinceProvincia di Roma
Superficie a terra868,00 ha
Provvedimenti istitutiviL.R. 29, 06.10.97
GestoreRomaNatura
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La riserva naturale della Tenuta dei Massimi è un'area naturale protetta del comune di Roma, compreso nelle zone La Pisana e Ponte Galeria. La riserva è un'area di elevato valore naturalistico e in gran parte adibita a coltivi e presenta piccoli boschi di cerro con esemplari di sughera. La fauna dell'area rispecchia quella tipica dei sistemi agricoli adiacenti: tra i roditori troviamo il topo selvatico; tra gli uccelli il gheppio ed il nibbio bruno, il barbagianni e il picchio rosso maggiore oltre a ciò è di grande interesse il Bosco Somaini, annesso alla riserva.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Riserva Naturale della Tenuta dei Massimi, su RomaNatura. URL consultato il 10 aprile 2020.
  • Riserva Naturale della Tenuta dei Massimi, su Parks.it. URL consultato il 10 aprile 2020.
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Lazio