Retta dei numeri reali

Abbozzo matematica
Questa voce sull'argomento matematica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La retta dei numeri; in questo caso oltre ai numeri reali notiamo anche la presenza di numeri irrazionali o trascendenti come π e e

La retta dei numeri è la rappresentazione grafica dei numeri reali. Ponendo il valore dello zero come punto di partenza, noteremo alla sua destra i numeri cosiddetti positivi ed alla sua sinistra quelli negativi. Per definizione, il limite destro e quello sinistro della retta saranno rispettivamente più infinito (in simbolo " + {\displaystyle +\infty } ") e meno infinito (" {\displaystyle -\infty } ").

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su retta dei numeri reali

Collegamenti esterni

  • (EN) number line, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eric W. Weisstein, Retta dei numeri reali, su MathWorld, Wolfram Research. Modifica su Wikidata
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica