Red Faber

Red Faber
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Baseball
RuoloLanciatore
Termine carriera1933
Hall of fameNational Baseball Hall of Fame (1964)
Record
Batte destro e sinistro
Tira destro
Debutto in MLB 17 aprile 1914 con i Chicago White Sox
Partite vinte-perse 254-213
Media PGL (ERA) 3.15
Strikeout (SO) 1471
Carriera
Squadre di club
1914-1933  Chicago White Sox
Palmarès
Trofeo Vittorie
World Series 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 17 novembre 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Red Faber, vero nome Urban Clarence Faber (Cascade, 6 settembre 1888 – Chicago, 25 settembre 1976), è stato un giocatore di baseball statunitense di ruolo lanciatore che ha giocato per tutta la carriera nei Chicago White Sox della Major League Baseball (MLB). È stato introdotto nella National Baseball Hall of Fame nel 1964.

Carriera

Faber giocò dal 1914 al 1933 con i Chicago White Sox.[1] Con loro vinse le World Series nel 1917 e fu membro anche della squadra del 1919 ma non fu coinvolto nello scandalo dei Black Sox poiché saltò le World Series di quell'anno per un infortunio. Le annate migliori della carriera le disputò all'inizio degli anni venti. Faber trasse vantaggio delle ampie dimensioni del Comiskey Park, subendo solamente 91 fuoricampo, a malapena uno al mese, dal 1920 al 1931.

Faber ottenne 254 vittorie durante i suoi vent'anni di carriera, che lo ponevano al 17º posto di tutti i tempi al momento del ritiro. Quando questo avvenne, era rimasto l'ultimo giocatore a cui era stato concesso di utilizzare la cosiddetta spitball, cioè una palla trattata con sostanze come saliva o vaselina, alterando la resistenza del vento.[2]

Palmarès

Club

Chicago White Sox: 1917

Individuale

  • Leader della American League in media PGL: 2
1921, 1922

Note

  1. ^ Baseball Hall of Famer and Cascade Native - Red Faber, su tricountyhistoricalsociety.com, Tri-County Historical Society. URL consultato il 16 novembre 2015.
  2. ^ Iowan Red Faber wasn't just another White Sox pitcher, in Telegraph Herald, 3 ottobre 1976. URL consultato il 16 novembre 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Red Faber

Collegamenti esterni

  • Profilo sul sito della Baseball Hall of Fame, su baseballhall.org.
  • Statistiche su Baseball Reference, su baseball-reference.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4364561 · LCCN (EN) n2006072682
  Portale Baseball
  Portale Biografie