Premio O. Henry

O. Henry, ovvero William Sydney Porter, nel 1910.

Il premio O. Henry è un premio letterario che viene assegnato ogni anno negli Stati Uniti ad un racconto di particolare valore. Il premio prende il nome dal maestro statunitense del genere O. Henry. È stato assegnato per la prima volta nel 1919[1].

La The O. Henry Prize Stories ( I migliori racconti del premio O. Henry) è una raccolta dei venti migliori racconti in lingua inglese pubblicati nel corso dell'anno negli Stati Uniti ed in Canada, che esce con cadenza annuale.

A partire dal 2003 ogni numero della The O. Henry Prize Stories è dedicato ad uno scrittore che ha dato un importante contributo allo sviluppo dell'arte del racconto. Nel 2003 è stato dedicato a Mavis Gallant, una scrittrice canadese che vive a Parigi in Francia.

Collaborazione con il PEN American Center

Nel 2009 Anchor Books, editore delle O. Henry Prize Stories, ha annunciato che, per evidenziare l'accordo di collaborazione con il PEN American Center, avrebbe ribattezzato la serie delle O. Henry Prize Stories con il nome di PEN/O. Henry Prize Stories. La prima selezione includeva racconti di Graham Joyce, Kristen Sundberg Lunstrum, E. V. Slate, John Burnside, Mohan Sikka, L. E. Miller, Alistair Morgan, Roger Nash, Manuel Muñoz, Caitlin Horrocks, Ha Jin, Paul Theroux, Judy Troy, Nadine Gordimer, Viet Dinh, Karen Brown, Marisa Silver, Paul Yoon, Andrew Sean Greer, Junot Díaz, A.S. Byatt, Tim O'Brien ed Anthony Doerr[2].

Albo dei vincitori del premio

Non esistono più degli effettivi "vincitori del primo premio", ma solo dei "preferiti dalla giuria". Per avere maggiori informazioni e per una lista completa dei vincitori si può consultare il sito di O. Henry Prize Stories.[3]

2020
  • Non assegnato
2019
  • Weike Wang: "Omakase" pubblicato su The New Yorker
  • Rachel Kondo: "Girl of Few Seasons" pubblicato su Ploughshares Solos
  • Tessa Hadley: "Funny Little Snake" pubblicato su The New Yorker
2018
  • Jo Ann Beard: "The Tomb of Wrestling" pubblicato su Tin House
  • Marjorie Celona: "Counterblast" pubblicato su The Southern Review
2017
2016
  • Asako Serizawa: "Train to Harbin" pubblicato su The Hudson Review
  • Frederic Tuten: "Winter, 1965" pubblicato su Bomb
  • Elizabeth Genovise: "Irises" pubblicato su Cimarron Review
2015
  • Dina Nayeri: "A Ride Out of Phrao" pubblicato su The Alaska Quarterly Review
  • Elizabeth McCracken: "Birdsong from the Radio" pubblicato su Zoetrope: All-Story
  • Christopher Merkner: "Cabins" pubblicato su Subtropics
2014
  • Mark Haddon: "The Gun" pubblicato su Granta
  • Kristen Iskandrian: "The Inheritors" pubblicato su Tin House
  • Laura van den Berg: "Opa-locka" pubblicato su The Southern Review
2013
2012
  • Yiyun Li: "Kindness" pubblicato su A Public Space
  • Alice Munro: "Corrie" pubblicato su The New Yorker
2011
  • Lynn Freed: "Sunshine" pubblicato su Narrative Magazine
  • Matthew Neill Null: "Something You Can't Live Without" pubblicato su Oxford American
  • Jim Shepard: "Your Fate Hurtles Down at You" pubblicato su Electric Literature
2010
  • Daniyal Mueenuddin: "A Spoiled Man" pubblicato su The New Yorker, 15 settembre 2008
  • James Lasdun: "Oh, Death" pubblicato su The Paris Review, primavera 2009
  • William Trevor: "The Woman of the House" pubblicato su The New Yorker, 15 dicembre 2008
2009
2008
2007
  • Eddie Chuculate: "Galveston Bay, 1826" pubblicato su Manoa, Vol 16., N. 2, inverno 2004
  • William Trevor: "The Room" pubblicato su The New Yorker, 16 maggio 2005
2006
2005
2004
  • Il premio non è stato assegnato
2003
2002
2001
  • Mary Swan: "The Deep” pubblicato su The Malahat Review, N. 131
2000
1999
  • Peter Baida: "A Nurse's Story” pubblicato su The Gettysburg Review, Vol. 13, N. 3
1998
  • Lorrie Moore: "People Like That Are the Only People Here” pubblicato su The New Yorker, 27 gennaio 1997
1997
  • Mary Gordon: "City Life” pubblicato su Ploughshares, Vol. 22, N. 1
1996
  • Stephen King: "The Man in the Black Suit” pubblicato su The New Yorker, 31 ottobre 1994
1995
  • Cornelia Nixon: "The Women Come and Go” pubblicato su New England Review, primavera 1994
1994
  • Alison Baker: "Better Be Ready 'Bout Half Past Eight” pubblicato su The Atlantic Monthly, gennaio 1993
1993
  • Thom Jones: "The Pugilist at Rest” pubblicato su The New Yorker, 2 dicembre 1991
1992
  • Cynthia Ozick: "Puttermesser Paired” pubblicato su The New Yorker, 8 ottobre 1990
1991
  • John Updike: "A Sandstone Farmhouse” pubblicato su The New Yorker, 11 giugno 1990
1990
  • Leo E. Litwak: "The Eleventh Edition” pubblicato su TriQuarterly, N. 74, Inverno 1989
1989
  • Ernest J. Finney: "Peacocks” pubblicato su The Sewanee Review, Inverno 1988
1988
  • Raymond Carver: "Errand” pubblicato su The New Yorker, 1º giugno 1987
1987
1986
  • Alice Walker: "Kindred Spirits” pubblicato su Esquire, agosto 1985
1985
1984
  • Cynthia Ozick: "Rosa” pubblicato su The New Yorker, 21 marzo 1983
  • Gordon Lish: "For Jerome--with Love and Kisses" pubblicato su "The Antioch Review", Estate 1983, 1984
1983
  • Raymond Carver: "A Small, Good Thing” pubblicato su Ploughshares, Vol. 8, Numeri 2 & 3
1982
  • Susan Kenney: "Facing Front” pubblicato su Epoch, Inverno 1980
1981
  • Cynthia Ozick: "The Shawl” pubblicato su The New Yorker, 26 maggio 1980
1980
  • Saul Bellow: "A Silver Dish” pubblicato su The New Yorker, 25 settembre 1978
1979
  • Gordon Weaver: "Getting Serious” pubblicato su The Sewanee Review, Autunno 1977
  • Anne Leaton: "The Passion of Marco Z" pubblicato su The Transatlantic Review, 55/56
1978
  • Woody Allen: "The Kugelmass Episode” pubblicato su The New Yorker, 2 maggio 1977
1977
  • Shirley Hazzard: "A Long Story Short” pubblicato su The New Yorker, 26 luglio 1976
  • Ella Leffland: "Last Courtesies” pubblicato su Harper's Magazine, luglio 1976
1976
  • Harold Brodkey: "His Son in His Arms, in Light, Aloft” pubblicato su Esquire, agosto 1975
1975
  • Harold Brodkey: "A Story in an Almost Classical Mode” pubblicato su The New Yorker, 17 settembre 1973
  • Cynthia Ozick: "Usurpation (Other People's Stories)” pubblicato su Esquire, maggio 1974
1974
  • Renata Adler: "Brownstone” pubblicato su The New Yorker, 27 gennaio 1973
1973
1972
  • John Batki: "Strange-Dreaming Charlie, Cow-Eyed Charlie” pubblicato su The New Yorker, 20 marzo 1971
1971
  • Florence M Hecht: "Twin Bed Bridge” pubblicato su The Atlantic Monthly, maggio 1970
1970
  • Robert Hemenway: "The Girl Who Sang with the Beatles” pubblicato su The New Yorker, 11 gennaio 1969
  • Nancy Willard: "Theo's Girl” pubblicato su The Massachusetts Review, Inverno 1969
1969
  • Bernard Malamud: "Man in the Drawer” pubblicato su The Atlantic Monthly, aprile 1968
1968
  • Eudora Welty: "The Demonstrators” pubblicato su The New Yorker, 26 novembre 1966
1967
  • Joyce Carol Oates: "In the Region of Ice” pubblicato su The Atlantic Monthly, agosto 1966
1966
  • John Updike: "The Bulgarian Poetess” pubblicato su The New Yorker, 13 marzo 1965
1965
1964
  • John Cheever: "The Embarkment for Cythera” pubblicato su The New Yorker, 3 novembre 1962
1963
  • Flannery O'Connor: "Everything That Rises Must Converge” pubblicato su New World Writing
1962
1961
  • Tillie Olsen: "Tell Me a Riddle” pubblicato su New World Writing, N. 16
1960
  • Lawrence Sargent Hall: "The Ledge” pubblicato su The Hudson Review, Inverno 1958-59
1959
1958
  • Martha Gellhorn: "In Sickness as in Health” pubblicato suThe Atlantic Monthly
1957
1956
  • John Cheever: "The Country Husband” pubblicato su The New Yorker
1955
1954
  • Thomas Mabry: "The Indian Feather” pubblicato su The Sewanee Review
1951
  • Harris Downey: "The Hunters” pubblicato su Epoch
1950
1949
1948
  • Truman Capote: "Shut a Final Door” pubblicato su The Atlantic Monthly
1947
  • John Bell Clayton: "The White Circle” pubblicato su Harper's Magazine
1946
  • John Mayo Goss: "Bird Song” pubblicato su The Atlantic Monthly
1945
1944
  • Irwin Shaw: "Walking Wounded” pubblicato su The New Yorker
1943
  • Eudora Welty: "Livvie is Back” pubblicato su The Atlantic Monthly
1942
  • Eudora Welty: "The Wide Net” pubblicato su Harper's Magazine
1941
  • Kay Boyle: "Defeat” pubblicato su The New Yorker
1940
1939
1938
  • Albert Maltz: "The Happiest Man on Earth” pubblicato su Harper's Magazine
1937
1936
  • James Gould Cozzens: "Total Stranger” pubblicato su The Saturday Evening Post, 15 febbraio 1936
1935
  • Kay Boyle: "The White Horses of Vienna” pubblicato su Harper's Magazine
1934
  • Louis Paul: "No More Trouble for Jedwick” pubblicato su Esquire
1933
1932
1931
  • Wilbur Daniel Steele: "Can't Cross Jordan by Myself” pubblicato su Pictorial Review
1930
  • W.R. Burnett: "Dressing-Up” pubblicato su Harper's Magazine, November 1929
  • William H. John: "Neither Jew nor Greek” pubblicato su Century Magazine, agosto 1929
1929
  • Dorothy Parker: "Big Blonde” pubblicato su Bookman Magazine, febbraio 1929
1928
1927
  • Roarke Bradford: "Child of God” pubblicato su Harper's Magazine, aprile 1927
1926
  • Wilbur Daniel Steele: "Bubbles” pubblicato su Harper's Magazine
1925
  • Julian Street: "Mr. Bisbee's Princess” pubblicato su Redbook, maggio 1925
1924
1923
  • Edgar Valentine Smith: "Prelude” pubblicato su Harper's Magazine, maggio 1923
1922
  • Irvin S. Cobb: "Snake Doctor” pubblicato su Cosmopolitan, novembre 1922
1921
  • Edison Marshall: "The Heart of Little Shikara” pubblicato su Everybody's Magazine, gennaio 1921
1920
  • Maxwell Struthers Burt: "Each in His Generation” pubblicato su Scribner's Magazine, luglio 1920
1919
  • Margaret Prescott Montague: "England to America” pubblicato su The Atlantic Monthly, settembre 1918

Note

  1. ^ (EN) Announcing the The Best Short Stories 2021, su lithub.com, 20 aprile 2021. URL consultato il 2 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) O. Henry Prize, PEN Announce Partnership, su artsbeat.blogs.nytimes.com, 7 aprile 2009.
  3. ^ O. Henry Prize Stories website

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su randomhouse.com. Modifica su Wikidata
  • Lista completa dei vincitori dal 1919 al 1999, su randomhouse.com.
  Portale Letteratura
  Portale Premi letterari