Premio César per il miglior cortometraggio documentario

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento premi cinematografici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Il premio César per il miglior cortometraggio documentario (César du meilleur court métrage documentaire) è un premio cinematografico francese assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma dal 1977 al 1991.

A partire dal 1992 è stato assegnato il premio per il miglior cortometraggio.

Albo d'oro

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

  • 1977: Une histoie de ballon, lycée n°31 Pekin, regia di Marceline Loridan Ivens e Joris Ivens
    • L'atelier de Louis, regia di Didier Pourcel
    • L'eruption de la montagne pelée, regia di Manolo Otero
    • Hongrie vers quel socialisme?, regai di Claude Weisz
    • Les murs d'une révolution, regia di Jean-Paul Dekiss
    • Réponses de femmes, regia di Agnès Varda
  • 1978: Le maréchal ferrant, regia di Georges Rouquier
    • Ben Chavis, regia di Jean-Daniel Simon
    • La loterie de la vie, regia di Guy Gilles
    • Naissance, regia di Frédéric Le Boyer
    • Samarang, regia di Rafi Toumayan
  • 1979: L'arbre vieux, regia di Henri Moline
    • Chaotilop, regia di Jean-Louis Gros
    • Tibesti Too, regia di Raymond Depardon
  • 1980: Petit Pierre, regia di Emmanuel Clot
    • Georges Demenÿ, regia di Joël Farges
    • Panoplie, regia di Philippe Gaucherand
    • Le sculpteur parfait, regia di Rafi Toumayan
  • 1981: Le miroir de la terre, regia di Paul de Roubaix e Daniel Absil
    • Abel Gance, une mémoire de l'avenir, regia di Thierry Filliard e Laurent Drancourt
    • Dorothea Tanning - Insomnia, regia di Peter Schamoni
  • 1982: Reporters, regia di Raymond Depardon
    • Ci-Gisent, regia di Valérie Moncorgé
    • Solange Giraud, née Tache, regia di Simone Bitton
  • 1983: Junkopia, regia di Chris Marker
    • L'ange de l'abîme, regia di Annie Tresgot
    • Los montes, regia di José María Martín Sarmiento
    • Sculptures sonores, regia di Jacques Barsac
  • 1984: Ulysse, regia di Agnès Varda
    • Je sais que j'ai tort mais demandez à mes copains ils disent la même chose, regia di Pierre Lévy
    • La vie au bout des doigts, regia di Jean-Paul Jenssen
  • 1985: La nuit du hibou, regia di François Dupeyron
    • Hommage à Dürer, regia di Gérard Samson
    • L'écuelle et l'assiette, regia di Raoul Rossi
  • 1986: New York, N.Y., regia di Raymond Depardon
    • La Boucane, regia di Jean Gaumy
    • C'était la dernière année de ma vie, regia di Claude Weisz
  • 1987: non assegnato
  • 1988: L'été perdu, regia di Dominique Théron
    • Pour une poignée de Kurus, regia di Christian Raimbaud
  • 1989: Chet's romance, regia di Bertrand Fèvre
    • Classified People, regia di Yolande Zauberman
    • Devant le mur, regia di Daisy Lamothe
  • 1990: Chanson pour un marin, regia di Bernard Aubouy
    • Le Faucon de Notre-Dame, regia di Claude Farny
  • 1991: La valise, regia di François Amado
    • Tai ti chan, regia di Chi Yan Wong
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema