Ponte di Bagration

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti ponti della Russia e Mosca è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ponte di Bagration
Vista del ponte
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
CittàMosca
AttraversaMoscova
Coordinate55°44′50.01″N 37°32′42.23″E55°44′50.01″N, 37°32′42.23″E
Dati tecnici
TipoPonte pedonale
MaterialeCemento armato e acciaio
Lunghezza214 m
Larghezza16 m
Realizzazione
InaugurazioneSettembre 1997
Intitolato aPëtr Ivanovič Bagration
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il ponte di Bagration è un ponte pedonale coperto che attraversa il fiume Moscova a Mosca. Collega la Torre 2000 al Centro d'affari internazionale di Mosca. Il ponte è stato aperto nel settembre 1997. Prende il nome dal generale Pëtr Bagration.

Struttura

Il ponte di Bagration ha una lunghezza di 214 metri e una larghezza di 16 metri. Si trova a 13 metri sopra il fiume. I pilastri di sostegno sono in cemento armato, con struttura portante in acciaio. Realizzato nel 1996 dalla Caoduro Spa - Italia, è costituito da parti in policarbonato, alluminio e vetro. Il ponte si articola su due livelli. Il livello inferiore, completamente vetrato, è allo stesso tempo una passerella per attraversa il fiume e un centro commerciale che presenta negozi, caffè e ristoranti; la parte superiore, in parte vetrata, ha una piattaforma di osservazione.

Galleria d'immagini

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ponte di Bagration

Collegamenti esterni

  • (EN) Ponte di Bagration, su Structurae. Modifica su Wikidata
  • Il ponte di Bagration Archiviato il 6 ottobre 2018 in Internet Archive. su Moscow.touristgems.com
  Portale Architettura
  Portale Russia