Pirates of Treasure Island

Pirates of Treasure Island
Titolo originalePirates of Treasure Island
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2006
Durata80 min
Rapporto1,85 : 1
Genereavventura
RegiaLeigh Scott
SoggettoDavid Michael Latt, Leigh Scott, Robert Louis Stevenson (romanzo)
SceneggiaturaCarlos De Los Rios
ProduttoreDavid Michael Latt, Derek Osedach, Sherri Strain, Rick Walker
Produttore esecutivoDavid Rimawi
Casa di produzioneThe Asylum
FotografiaSteven Parker
MontaggioDavid Michael Latt, Leigh Scott
MusicheMel Lewis
ScenografiaThomas Downey
CostumiAmanda Barton
TruccoKimberly Graczyk, Crystal Napoles, caposquadra parrucchieri
Interpreti e personaggi
  • Lance Henriksen: Long John Silver
  • Tom Nagel: Jim Hawkins
  • Rebekah Kochan: Anne Bonney
  • Rhett Giles: Wilkins
  • Jeff Dneton: dottor Livesley
  • James Ferris: capitano Smollete
  • Derek Osedach: Jack Falcon
  • Justin L. Jones: Billy Bones
  • David Shick: Blind Pew
  • Chriss Anglin: capitano Flint
  • Dean Arevalo: Squire Trelawny
  • Josh Sobotik: Gray
  • Andrea Lui: Yee
  • Leigh Scott: Ben Gunn
  • Jennifer Lee Wiggins: Polly
  • Alexandra Boylan: Sophie
  • Crystal Napoles: Kiki
  • Thomas Downey: Andrew Jackson
  • Amanda Barton: Mary
  • Steven B. Fish II: Johnson

Pirates of Treasure Island è un film statunitense del 2006 diretto da Leigh Scott. È un B movie prodotto da The Asylum, società specializzata nelle produzioni di film a basso costo per il circuito direct-to-video, e vagamente ispirato al romanzo L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson.

Trama

Su Skeleton Island, un'isola sperduta, Long John Silver e Billy Bones provocano una rivolta vittoriosa contro il capitano Flint. Il gruppo viene attaccato da insetti giganteschi, e fugge con la nave. Nel caos, a Long John viene strappata via una gamba da uno scarafaggio gigante.

Stati Uniti, 1782. Jim Hawkins è il proprietario del Admiral Benbow Inn, ma si è stancato di una vita di monotonia e cerca l'avventura. Uno dei suoi clienti, Billy Bones, muore nella sua locanda e lascia a Jim una mappa del tesoro che mostra la via verso un tesoro sepolto su Skeleton Island. Insieme al dottor Livesey, Jim recluta un marinaio francese Smollete, capitano della goletta Hispaniola, e con questa salpa verso Skeleton Island, con il pretesto di andare a raccogliere esemplari della fauna selvatica locale. Jim e Livesey reclutano anche Long John Silver, ora soprannominato Barbecue, come cuoco di bordo. Quest'ultimo recluta anche il resto dell'equipaggio della nave. Long John ha in programma di organizzare un ammutinamento al suo arrivo a Skeleton Island e di uccidere il capitano, Hawkins e il dottor Livesey in modo da poter recuperare il tesoro per sé e per i suoi pirati. A bordo vi è anche Anne Bonny, che aveva seguito Jim dalla locanda perché interessata al tesoro, e che dà protezione a Jim da Long John. Arrivati a Skeleton Island, la Hispaniola viene dirottata da Silver, con Smollette, Livesey e un funzionario del Governo degli Stati Uniti, tenuti prigionieri sulla nave, mentre gli altri vanno a terra alla ricerca del tesoro.

Produzione

Il film fu prodotto da The Asylum e girato a Valley Center, Malibù e San Pedro, in California,[1] con un budget stimato in 1.500.000 dollari.[2] Il film è un mockbuster di Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest) uscito nello stesso anno.

Distribuzione

Il film è stato distribuito solo per l'home video. Alcune delle uscite internazionali sono state:[3]

Note

  1. ^ Pirates of Treasure Island - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 10 novembre 2011.
  2. ^ Pirates of Treasure Island - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 10 novembre 2011.
  3. ^ Pirates of Treasure Island - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 10 novembre 2011.

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Pirates Of Treasure Island | Full Movie | Action Adventure | Lance Henriksen, su YouTube, 2 giugno 2023. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pirates of Treasure Island, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pirates of Treasure Island, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pirates of Treasure Island, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pirates of Treasure Island, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Asylum - Pagina ufficiale del film, su theasylum.cc. URL consultato il 10 novembre 2011 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2008).
  Portale Cinema
  Portale Scozia