Pierre Claude François Delorme

Eva

Pierre Claude François Delorme (Parigi, 28 luglio 1783 – Parigi, 8 novembre 1859) è stato un pittore e incisore francese.

Biografia

François Delorme ebbe come maestro Anne-Louis Girodet-Trioson e rimase, nelle sue opere, all'interno di quella tradizione stilistica che definì la pittura neo-classica del periodo dell'Impero. Fu, comunque, un pittore essenzialmente storico-mitologico.
Terminato il suo apprendistato, Delorme trascorse molti anni in Italia, dove fu conquistato dalle opere di Raffaello e di Michelangelo. Tornato in Francia produsse un gran numero di opere particolarmente significative.
Fece il suo debutto al "Salon de Paris" del 1819 con un'opera storica intitolata "Morte di Abele", che è attualmente conservata nel Museo Fabre di Montpellier.

Delorme partecipò alle mostre del Salon fino al 1851, principalmente con quadri mitologici, religiosi e storici.
Eseguì inoltre numerosi dipinti per il palazzo di Versailles, di Fontainebleau, di Neuilly, di Compiègne e per diverse chiese parigine. Decorò, in particolare, le cappelle della Vergine nella chiesa di San Gervasio e Protaso, la cappella di S. Pietro a Sant'Eustachio e dipinse "Il trasporto della Santa Casa da parte degli Angeli".

Delorme morì a Parigi nel 1859, all'età di 76 anni.

Opere principali

Galleria d'immagini

  • Cefalo portato via da Aurora
    Cefalo portato via da Aurora
  • Ettore
    Ettore
  • Ero e Leandro
    Ero e Leandro
  • Gesù resuscita la figlia di Giairo
    Gesù resuscita la figlia di Giairo

Bibliografia

  • Dizionario Bouillet

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre Claude François Delorme
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39650641 · ISNI (EN) 0000 0000 6636 625X · CERL cnp00623680 · ULAN (EN) 500022296 · GND (DE) 129709042 · BNE (ES) XX1505698 (data) · BNF (FR) cb14972704h (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura