Piccola ladra

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Piccola ladra
Danielle Darrieux e Saturnin Fabre in una scena del film
Titolo originaleBattement de cœur
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1940
Durata97 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia, drammatico
RegiaHenri Decoin
SceneggiaturaMax Kolpé e Hans Wilhelm
ProduttoreAdolphe Osso e Gregor Rabinovitch
FotografiaRobert Lefebvre
MontaggioRené Le Hénaff
MusichePaul Misraki
Interpreti e personaggi
  • Danielle Darrieux: Arlette
  • Claude Dauphin: Pierre de Rougemont
  • André Luguet: conte di Argay, l'ambasciatore
  • Junie Astor: contessa Florence d'Argay, l'ambasciatrice
  • Charles Dechamps: barone Dvorak
  • Roger Blin:
  • Sylvain Itkine: primo ladro
  • Pierre Feuillère: secondo ladro
  • Jean Hébey: Ponthus
  • Julien Carette: Yves Calubert
  • Jean Tissier: Roland Médeville
  • Saturnin Fabre: signor Aristide
  • Geneviève Morel: Marinette
  • Marcelle Monthil: signora Aristide
  • Dora Doll: segretaria
  • Roland Armontel: domestico
  • Marguerite de Morlaye: signora al ballo
  • Robert Ozanne: vicesindaco

Piccola ladra (Battement de cœur) è un film del 1940 diretto da Henri Decoin.

Trama

Arlette, giovane orfana, scappa da una casa di correzione per incontrare poi il signor Aristide, direttore di una scuola che insegna il mestiere del borseggio.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sugli argomenti film drammatici e film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sugli argomenti film drammatici e film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema