Philip G. Epstein

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sceneggiatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Philip G. Epstein (New York, 22 agosto 1909 – Los Angeles, 7 febbraio 1952) è stato uno sceneggiatore statunitense.

Nel 1944 vinse, insieme al fratello Julius, l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per il film Casablanca.

Filmografia

  • Saturday's Children, regia di Vincent Sherman - sceneggiatura (1940)
  • Bionda fragola (The Strawberry Blonde), regia di Raoul Walsh (1941)
  • Sposa contro assegno (The Bride Came C.O.D.), regia di William Keighley (1941)
  • Ribalta di gloria (Yankee Doodle Dandy), regia di Michael Curtiz (1942)
  • Casablanca, regia di Michael Curtiz (1942)
  • La signora Skeffington (Mr. Skeffington), regia di Vincent Sherman (1944)
  • Arsenico e vecchi merletti (Arsenic and Old Lace), regia di Frank Capra (1944)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Philip G. Epstein

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 54337798 · ISNI (EN) 0000 0001 0902 8470 · LCCN (EN) n80160332 · GND (DE) 141560746 · BNE (ES) XX1071349 (data) · BNF (FR) cb13945725f (data) · J9U (ENHE) 987007320256405171
  Portale Biografie
  Portale Cinema