Pentamero

Abbozzo biochimica
Questa voce sugli argomenti biochimica e chimica organica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Formula di struttura di un pentamero (Salvarsan).

Il termine pentamero è spesso usato in chimica e biologia, soprattutto in biochimica e in chimica organica, per indicare molecole costituite da 5 domini strutturali; tali molecole sono anche chiamate oligomeri quando non è necessario specificarne il numero di elementi costitutivi. Un noto esempio di molecola pentamerica è rappresentato dalle IgM in forma secretoria, strutture anticorpali costituite da 5 coppie di catene pesanti di classe μ (con relative catene leggere), legate tra di esse mediante ponti disolfuro (S-S) e sintetizzate dalle plasmacellule.

Il termine pentamero, è tuttavia adattabile a tutti i settori purché si parli di entità (reali o virtuali) costituite da 5 sottogruppi.

Voci correlate

  • Oligomero
  • Polimero
  • Monomero
  • Dimero
  • Trimero

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su pentamero
  Portale Biologia
  Portale Chimica