Pedro Alonso Niño

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento esploratori spagnoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento esploratori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Viaggio di Pedro Alonso Niño
Tiponavale
Parte diViaggi andalusi
ObiettivoEsplorare terre del Nuovo Mondo non esplorate da Colombo. Arricchirsi con oro e perle.
Data di partenzamaggio 1499
Luogo di partenzaSan Lucas
Esito
  • Scoperte miniere di sale nei pressi di Punta Araya
  • Ricco bottino
ConseguenzeAccusa di frode, bottino confiscato
Equipaggiamento
ComandantiPedro Alonso Niño
Uomini celebriLuis e Cristóbal Guerra

Pedro Alonso Niño, noto anche come Peralonso Niño (Moguer, 1468 – 1505), è stato un esploratore spagnolo noto anche come El Negro (il Nero) e membro della famiglia Niño.

Biografia

Nato a Moguer, in Spagna, esplorò le coste dell'Africa ed accompagnò Cristoforo Colombo nel suo terzo viaggio che portò alla scoperta di Trinidad e della foce dell'Orinoco.

Dopo il ritorno in Spagna, Niño si preparò ad esplorare le Indie per conto suo, alla ricerca di oro e perle. Sostenuto dal Consiglio di Castiglia nella sua ricerca di nuove terre, evitando quelle già scoperte da Colombo, accettò di concedere il 20% dei suoi guadagni alla corona Spagnola (Quinto del Rey). Assieme ai fratelli Luis e Cristóbal Guerra, rispettivamente un ricco mercante ed un pilota, lasciò San Lucas nel maggio del 1499 e, dopo 23 giorni, arrivò a Maracapana. Durante la visita delle isole di Margarita, Coche e Cubagua, scambiarono oggetti di poco valore con grandi quantità di perle prima di salpare per la costa di Punta Araya, dove scoprirono miniere di sale. Dopo due mesi tornarono a Baiona, Spagna, carichi di tesori, ma fu accusato di aver imbrogliato il re riguardo alla sua parte di bottino. Arrestato, e con le sue proprietà confiscate, Nino morì prima che il processo fosse concluso.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pedro Alonso Niño

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 63626809 · ISNI (EN) 0000 0000 6780 7192 · LCCN (EN) no98075552
  Portale Biografie
  Portale Conquista spagnola delle Americhe
  Portale Geografia