Oleg Petrov

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento hockeisti su ghiaccio non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Oleg Petrov
Nazionalità Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia
Altezza 185 cm
Peso 85 kg
Hockey su ghiaccio
Ruolo Ala sinistra
Tiro Sinistro
Termine carriera 2013
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Squadre di club0
1989-1992   CSKA Mosca 107 19 24 43
1992-1996   Montreal Canadiens 120 20 27 47
1992-1996   Fredericton Canadiens 145 64 91 155
1996-1999   Ambrì-Piotta 158 108 165 273
1996-1997   Merano 14 7 13 20
1999-2003   Montreal Canadiens 265 51 92 143
1999-2000   Quebec Citadelles 16 7 7 14
2003   Nashville Predators 17 2 2 4
2003-2004   Ginevra-Servette 60 27 39 66
2004-2007   Zugo 163 67 116 183
2007-2009   Ak Bars Kazan’ 117 27 33 60
2009-2011   Atlant Mytišči 112 34 33 67
2011-2012   Ak Bars Kazan’ 41 4 5 9
2012-2013   Spartak Mosca 37 3 11 14
2013   Lok. Jaroslavl’ 9 0 0 0
Nazionale
1989 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica U-18 6 1 4 5
1990-1991 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica U-20 7 4 4 8
1998-2004 Bandiera della Russia Russia 18 4 6 10
NHL Draft
1991 Montreal Canadiens   127a scelta ass.
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Oleg Viktorovič Petrov (in russo Олег Викторович Петров?; Mosca, 18 aprile 1971) è un dirigente sportivo ed ex hockeista su ghiaccio russo, fino al 1991 sovietico, che giocava nel ruolo di ala sinistra. Ora dirigente del Monaco.

Carriera

Ha esordito nella CSKA di Mosca a soli 18 anni; dopo tre stagioni è emigrato verso il Nord America, passando quattro stagioni alternate presso i Montréal Canadiens ed il farm team dei Fredericton Canadiens. Dal 1996 al 1999 è tornato in Europa, e per la prima volta ha vestito i colori di una squadra svizzera, l'HC Ambrì Piotta, con la quale ha vinto una Supercoppa Europea ed una Continental Cup.

Dalla stagione 1999-2000 sino al 2003 gioca nuovamente nella NHL, tornando a vestire la maglia dei Montreal Canadiens e facendo anche una breve tappa per i Nashville Predators. Nella sua carriera di NHL ha realizzato in totale 72 gol e 115 assist in 382 partite. Trascorse le quattro stagioni successive di nuovo in Svizzera, la prima con il Ginevra Servette, e le altre nello Zugo. Durante gli anni di militanza nel massimo campionato elvetico Petrov si posizionò sempre tra i migliori marcatori della lega, soprattutto grazie al suo fiuto del gol e ad un ottimo movimento del polso.

Palmarès

Club

Kazan': 2008-2009
Ambrì-Piotta: 1998-1999
Kazan': 2007-2008
Ambrì-Piotta: 1999

Individuale

1993-1994
  • Maggior numero di reti in LNA: 1
2004-2005 (30 reti)
  • Maggior numero di assist in LNA: 2
1997-1998 (63 assist), 1998-1999 (52 assist)
  • Capocannoniere della LNA: 2
1997-1998 (93 punti), 1998-1999 (87 punti)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oleg Petrov

Collegamenti esterni

  • (EN) Oleg Petrov, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleg Petrov, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleg Petrov, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleg Petrov, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleg Petrov, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio