Margunn Haugenes

Abbozzo calciatrici
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Margunn Haugenes
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza165 cm
Peso62 kg
Calcio
RuoloEx centrocampista
Squadra  Urædd
Termine carriera2014
Carriera
Squadre di club1
1989-1994  Asker
1994-1995  Sandviken
1996-2000  Arna-Bjørnar56 (23)
2000-2004  Fulham
2004-2007  Amazon Grimstad28 (1)
2010-2011  Amazon Grimstad38 (9)
2014 Sørfjell
Nazionale
1986Bandiera della Norvegia Norvegia U-161 (0)
1990Bandiera della Norvegia Norvegia U-202 (0)
1990-2001Bandiera della Norvegia Norvegia79 (13)
Carriera da allenatore
2006-2013  Amazon GrimstadFemminile
2016-  UræddFemminile
Palmarès
 Olimpiadi
OroSydney 2000
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Margunn Haugenes, nata Margunn Humlestøl (Florø, 25 gennaio 1970), è un'allenatrice di calcio ed ex calciatrice norvegese, di ruolo centrocampista, già della Nazionale norvegese, con la quale vinse una medaglia olimpica ai Giochi della XXVII Olimpiade e l'edizione 1998 dell'Algarve Cup, dal 2016 tecnico dell'Urædd.

Palmarès

Club

  • 1. divisjon femminile: 3
Asker: 1989, 1991, 1992
  • NM i fotball for kvinner: 2
Asker: 1990, 1991

Nazionale

Sydney 2000

Collegamenti esterni

  • (NO) Margunn Haugenes, su fotball.no, Norges Fotballforbund. Modifica su Wikidata
  • (DE) Margunn Haugenes (calciatrice), su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Margunn Haugenes (allenatrice), su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Margunn Haugenes, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Margunn Haugenes, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Margunn Haugenes, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio