Macchina di misura a coordinate

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti metrologia e macchine non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo tecnologia
Questa voce sull'argomento tecnologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Una macchina di misura a coordinate (CMM, da (EN) coordinate-measuring machine) è un dispositivo meccanico per misure dimensionali, basato su una sonda che determina le coordinate di posizione su uno spazio di lavoro.

Le CMM sono macchine a controllo numerico computerizzato per la movimentazione di un dispositivo di misura (sonda) che permette di determinare le coordinate spaziali di punti appartenenti alle superfici di un pezzo. Applicazioni tipiche CMM sono per il controllo di qualità (ispezione dimensionale e geometrica in sostituzione delle macchine di misura dedicate) e per il reverse engineering (rilevazione della geometria di superfici non note e per la loro trasformazione in un modello matematico in ambiente CAD).

Macchina di misura a portale mobile
Macchina di misura 3D a braccio orizzontale

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento metrologia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Tipi di macchina

Le macchine di misura tridimensionali si differenziano per come sono costruite; possono essere:

  • Macchine di misura tridimensionali a portale mobile;
  • Macchine di misura tridimensionali a portale fisso;
  • Macchine di misura tridimensionali a braccio orizzontale.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su macchina di misura a coordinate
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85032233 · GND (DE) 4192228-1 · J9U (ENHE) 987007562866805171
  Portale Ingegneria
  Portale Scienza e tecnica