Ladislav Klíma

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ladislav Klíma

Ladislav Klíma (Domažlice, 1878 – Praga, 1928) è stato uno scrittore ceco.

Figlio di avvocato, fu espulso dalle scuole del regno austroungarico per vilipendio alla monarchia. Studiò per un breve periodo a Zagabria prima di trasferirsi a Praga dove morirà di tubercolosi.

Scrittore legato al simbolismo attraverso il suo radicale idealismo soggettivo, e alle teorie di Arthur Schopenhauer e Friedrich Nietzsche, fu autore di alcuni saggi filosofici, tra cui spiccano Trattati e dettati (1922) e L'attimo e l'eternità (1927).

Nel 1928 pubblicò I dolori del principe Sternenhoch, romanzo considerato suo capolavoro, nel quale un nobile uxoricida rimpiange fino all'ossessione la moglie.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua ceca dedicata a Ladislav Klíma
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ladislav Klíma

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 7402259 · ISNI (EN) 0000 0001 0866 5515 · LCCN (EN) nr88000903 · GND (DE) 119025442 · BNE (ES) XX1393085 (data) · BNF (FR) cb120169206 (data) · J9U (ENHE) 987007263867005171 · NSK (HR) 000023859 · CONOR.SI (SL) 44589923
  Portale Biografie
  Portale Filosofia
  Portale Letteratura