Jean Bernabé

Abbozzo scrittori francesi
Questa voce sugli argomenti linguisti francesi e scrittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Jean Bernabé (Le Lorrain, 1942 – Fort-de-France, 12 aprile 2017) è stato uno scrittore e linguista francese martinicano.

Professore di Lingue e Culture Regionali all'Université Antilles-Guyane, creò in questa università un gruppo di ricerche e studi negli ambiti creoli e francofoni. Importante linguista creolo, partecipò nel 1989 con Patrick Chamoiseau e Raphaël Confiant alla scrittura del manifesto Elogio della creolità. Promosse in seguito la riconoscenza del creolo nell'ambito universitario e scolastico attraverso la creazione del CAPES (concorso per insegnare nelle scuole superiori) di creolo.

Opere

  • Fondal-Natal, saggio, 1976
  • Fondas-Kréyol, saggio, 1982
  • Eloge de la créolité, saggio, 1989 (con Patrick Chamoiseau e Raphaël Confiant)
  • Le bailleur d'étincelle, romanzo, 2002
  • Précis de syntaxe créole, linguistica creola, 2003
  • Le partage des ancêtres, romanzo, 2004
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79071947 · ISNI (EN) 0000 0001 1395 6915 · LCCN (EN) n78014657 · GND (DE) 13259224X · BNF (FR) cb11891462f (data) · J9U (ENHE) 987007434769205171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Linguistica