J'ai demandé à la lune

J'ai demandé à la lune
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaIndochine
Pubblicazione8 aprile 2002
Durata3:29
Album di provenienzaParadize
GenereRock
EtichettaColumbia Records,
Sony Music Entertainment
ProduttoreOlivier Gérard, Phil Delire
Registrazione2001 Studios ICP Bruxelles, Sterling Sound Studio New York
FormatiCD singolo
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera del Belgio Belgio (1)[1]
(vendite: 40 000+)
Dischi di diamanteBandiera della Francia Francia (1)[2]
(vendite: 750 000+)
Indochine - cronologia
Singolo precedente
Punker
(2002)
Singolo successivo
Mao Boy!
(2002)

J'ai demandé à la lune è il secondo singolo tratto dall'album Paradize del gruppo rock francese Indochine, pubblicato nel 2002.

Il brano

Il brano quasi non esisteva perché gli Indochine non erano arrivati ad una versione finale. È stato il loro produttore della Sony, Hervé Lausanne, che li ha convinti a continuare a cercare perché ha visto un segno in questo brano. È stato lui stesso che ha avuto l'idea di domandare a Mickaël Furnon di scrivere per il gruppo. Aveva ancora il demo con questo brano ed altri due che sono stati dimenticati.

All'epoca delle registrazioni dell'album Nicola Sirkis aveva proposto a Pauline, la figlia del suo amico Rudy Léonet, che aveva allora otto anni, di eseguire i cori, questo avrebbe contribuito al successo finale del brano.

Nel 2010, nel corso di una manifestazione di raccolta fondi per Haiti, Nicola ha cantato il brano in duetto con la cantante canadese Cœur de Pirate al piano.

Si è classificato al 1º posto nella classifica francese[3] dei singoli e belga[4] nel 2002.

Video

Nel video del brano, diretto da Yves Bottalico, appare Nicola che cammina con in braccio prima una neonata, poi una bambina ed infine appare Pauline che canta con lui in duetto. Appaiono anche Boris e Olivier che suonano la chitarra e camminano nella stessa direzione.

Tracce

CD singolo
  1. J'ai demandé à la lune – 3:29 (Mickaël Furnon, Nicola Sirkis)
  2. J'ai demandé à la lune (Frédéric Sanchez remix) – 2:50
CD singolo (édition puzzle standard "Haut")[5]
  1. J'ai demandé à la lune – 3:29 (Mickaël Furnon, Nicola Sirkis)
  2. Punker – 2:50 (Nicola Sirkis)
  3. Glory Hole – 3:27 (Olivier Gérard)
CD singolo (édition puzzle limitée "Bas")
  1. J'ai demandé à la lune – 3:29 (Mickaël Furnon, Nicola Sirkis)
  2. Punker – 2:50 (Nicola Sirkis)
  3. Comateen II – 3:50 (Nicola Sirkis, Olivier Gérard, Valérie Rouzeau)

Formazione

Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note del singolo:[5]

Musicisti
Tecnici

Classifiche

Classifica (2002) Posizione
massima
Francia 1
Belgio 1
Svizzera 4

Note

  1. ^ (FR) 2002 Certification en Belgique, su ultratop.be. URL consultato il 29 febbraio 2012.
  2. ^ (FR) 2002 Certification en Frence, su disqueenfrance.com. URL consultato il 29 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2009).
  3. ^ (FR) Lescharts.com – Indochine – J'ai demandé à la lune, su lescharts.com, Hung Medien. URL consultato il 24 febbraio 2012.
  4. ^ (FR) Ultratop.be – Indochine – J'ai demandé à la lune, su ultratop.be, Hung Medien. URL consultato il 29 febbraio 2012.
  5. ^ a b Note di copertina di J'ai demandé à la lune, Indochine, Columbia Records, COL6725971, 2002.

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Indochine - J'ai demandé à la lune (Clip officiel), su YouTube, 3 ottobre 2009. Modifica su Wikidata
  • J'ai demandé à la lune, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) J'ai demandé à la lune, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) J'ai demandé à la lune, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) J'ai demandé à la lune (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) J'ai demandé à la lune (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) J'ai demandé à la lune, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) J'ai demandé à la lune, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock