It Happened Here

It Happened Here
Cartina geografica di apertura del film.
Titolo originaleIt Happened Here
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1965
Durata93 min
Dati tecniciB/N
Generefantastico
RegiaKevin Brownlow e Andrew Mollo
SceneggiaturaKevin Brownlow e Andrew Mollo
ProduttoreKevin Brownlow e Andrew Mollo
FotografiaPeter Suschitzky e Kevin Brownlow
MusicheLeighton Lucas
ScenografiaAndrew Mollo e Jim Nicolson
CostumiAndrew Mollo
Interpreti e personaggi
  • Pauline Murray: Pauline
  • Sebastian Shaw: dottor Richard Fletcher
  • Bart Allison: Skipworth
  • Reginald Marsh: ufficiale medico
  • Frank Bennett: leader politico

It Happened Here è un film del 1965 diretto da Kevin Brownlow e Andrew Mollo.

La pellicola narra una storia fantapolitica ucronica, in cui, con uno stile semi-documentaristico, viene mostrato quello che sarebbe potuto accadere se la Germania nazista avesse occupato l'Inghilterra durante la seconda guerra mondiale.

Il film fu presentato nella Settimana internazionale della critica del 18º Festival di Cannes.[1]

Trama

Nel 1944 l'infermiera di campagna Pauline, amante dell'ordine e dell'autorità, afferma di non voler entrare in politica, assumendo una posizione che sottintende già una forma di collaborazionismo.

Giunta a Londra, diventa membro di un'organizzazione diretta dai nazisti. Scossa dalla scoperta che i suoi pazienti polacchi e russi sono stati uccisi, si rende protagonista di forti proteste, viene quindi arrestata e infine si unisce alla resistenza.

Produzione

Kevin Brownlow e Andrew Mollo avevano rispettivamente 19 e 16 anni quando iniziarono a lavorare al film. La lavorazione del film fu avviata nel 1956, completata nel 1964, distribuito nel 1965. Il film fu prodotto con un budget di sole 20 000 sterline.

All'uscita del film venne tagliata una scena in cui i protagonisti dibattono di nazismo e razzismo.

Nel 1974 Eric Mival fece un documentario dal titolo It Happened Here Again, sulle difficoltà di produzione.

Il film è stato girato in parte in 16mm.

Note

  1. ^ (FR) 4e Selection de la Semaine de la Critique 1965, su semainedelacritique.com. URL consultato il 13 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2013).

Bibliografia

  • Robert Hofman: I più bei film di tutti i tempi, 1995, Sony

Voci correlate

Opere di argomento analogo

Collegamenti esterni

  • (EN) Lee Pfeiffer, It Happened Here, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) It Happened Here, su The Encyclopedia of Science Fiction. Modifica su Wikidata
  • (EN) It Happened Here, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) It Happened Here, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) It Happened Here, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) It Happened Here, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) It Happened Here, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • Recensione del film in inglese sul San Francisco Chronicle, su sfgate.com. URL consultato il 10 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 307214399 · BNF (FR) cb16752745m (data)
  Portale Cinema
  Portale Fantascienza