Harry Watt

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Harry Watt (Glasgow, 18 ottobre 1906 – Amersham, 2 aprile 1987) è stato un regista statunitense.

Allievo di John Grierson e assistente di Robert Flaherty per L'uomo di Aran (1934), mosse i primi passi come regista con Basil Wright nel film Night Mail (1936), accolto molto favorevolmente da tutti i settori della critica cinematografica.

Negli anni '40 e '50 del secolo scorso diresse vari lungometraggi a tema documentaristico, fra i quali da ricordare Nine Men (1943) e The Overlanders (1946).

Filmografia

Regista

  • Coal face, del 1935
  • Night Mail, del 1936
  • The saving of Bill Blewitt, del 1936
  • Big Money, del 1937
  • North Sea, del 1938
  • Wealth of a Nation, del 1938
  • Jamaica Inn, del 1939
  • London Can Take It! (1940)
  • Britany at bay, del 1940
  • Nine men, del 1943
  • Christmas under fire, del 1941
  • Target for tonight, del 1941
  • The Overlanders, del 1946
  • Where No Vultures Fly, del 1951

Effetti speciali

Collegamenti esterni

  • Watt, Harry, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Harry Watt, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Harry Watt, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Harry Watt, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 42104277 · ISNI (EN) 0000 0000 7102 6014 · LCCN (EN) n50020795 · GND (DE) 134067584 · BNF (FR) cb14704413b (data) · J9U (ENHE) 987007428920605171
  Portale Biografie
  Portale Cinema