Gundam The Battle Master

Abbozzo
Questa voce sull'argomento picchiaduro è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Gundam The Battle Master
videogioco
Uno scontro tra il Gundam e lo Zaku-II
PiattaformaPlayStation
Data di pubblicazioneGiappone 20 giugno 1997
GenerePicchiaduro a incontri
OrigineGiappone
SviluppoBandai, Natsume
PubblicazioneBandai
ProduzioneTsuyoshi Sato, Hideyuki Tomioka (Sunrise)
DesignShunichi Taniguchi, Kunio Suzuki, Atsushi Shigeta (personaggi), Kunio Ōkawara (mobile suit)
ProgrammazioneToshiyasu Miyabe, Hiromichi Komuro, Hiroyuki Iwatsuki
Direzione artisticaJunichi Higashi
MusicheNobuo Itō
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock
SupportoCD-ROM
Seguito daGundam Battle Assault

Gundam The Battle Master (ガンダム・ザ・バトルマスター?, Gandamu za Batoru Masutā) è un videogioco picchiaduro a incontri sviluppato e pubblicato da Bandai in collaborazione con Natsume per la console PlayStation nel 1997[1]. Ha avuto un seguito intitolato Gundam The Battle Master 2, pubblicato anche in Occidente in una versione modificata e migliorata reintitolata Gundam Battle Assault.

Accoglienza

Al momento dell'uscita, i quattro recensori della rivista Famitsū hanno dato un punteggio di 21/40[2].

Note

  1. ^ (EN) Be the Battle Master, su IGN, 2 agosto 1997. URL consultato il 30 settembre 2019.
  2. ^ (JA) ガンダム・ザ・バトルマスター, su Famitsū. URL consultato il 16 maggio 2021.

Bibliografia

  • (EN) David DeRienzo, Ganelon, Sandrock e ZZZ, Gundam 2D Fighting Games, su Hardcore Gaming 101, 2008, p. 3.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su bandaigames.channel.or.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gundam The Battle Master, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gundam The Battle Master, su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  Portale Anime e manga
  Portale Videogiochi