Gordon Plotkin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento informatici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Gordon D. Plotkin

Gordon D. Plotkin (Glasgow, 9 settembre 1946) è un informatico scozzese.

Sviluppò la semantica operazionale strutturale (SOS) ed ha lavorato anche sulla semantica denotazionale. In particolare, le sue note su A Structural Approach to Operational Semantics del 1981 furono molto influenti.

Biografia

Per molti anni Plotkin fu all'università di Aarhus in Danimarca. Ora è professore di informatica teorica all'Università di Edimburgo in Scozia, dove è cofondatore del laboratorio per la fondazione di informatica (LFCS). Fu eletto come Fellow of the Royal Society nel 1992.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su inf.ed.ac.uk. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su homepages.inf.ed.ac.uk. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gordon Plotkin, su royalsociety.org, Royal Society. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gordon Plotkin, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 81146152 · ISNI (EN) 0000 0001 1073 0398 · ORCID (EN) 0000-0001-8496-6096 · LCCN (EN) n84011746 · GND (DE) 136873197 · BNF (FR) cb12445858p (data) · J9U (ENHE) 987007422664105171 · NSK (HR) 000675635 · CONOR.SI (SL) 183975779
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie