Gong Bass Drum

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento strumenti musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo strumenti musicali
Questa voce sull'argomento strumenti musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gong Bass Drum
Informazioni generali
ClassificazioneMembranofoni a percussione
Uso
Musica contemporanea

Il Gong Bass drum è un tipo di tamburo di intonazione grave. Si tratta di un tipo speciale di Tom-tom.

Descrizione

Con un diametro di 20 o 22 pollici (51 – 56 cm) e dotato della sola pelle battente, il gong bass drum ha la caratteristica di montare una pelle più larga del fusto di almeno 1' (2,5 cm), cosa che conferisce al suono maggiore profondità e vibrazione.

Viene in genere montato sospeso su due supporti a treppiede o su carrello ed è usato come estensione del normale set della batteria o in sezioni di percussioni.

Ideato e prodotto originariamente dalla casa giapponese Tama negli anni '70, oggi viene realizzato anche dalla casa DW.

Tra i batteristi che hanno usano questo strumento ci sono Billy Cobham, Simon Phillips e Neil Peart

Voci correlate

  • Membranofoni

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikibooks
  • Wikizionario
  • Wikiversità
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikibooks Wikibooks contiene testi o manuali sul Gong Bass Drum
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Gong Bass Drum»
  • Collabora a Wikiversità Wikiversità contiene risorse sul Gong Bass Drum
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Gong Bass Drum
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica