Giovanni Paolo Savio

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Giovanni Paolo Savio
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Sebenico (1627-1628)
  • Vescovo di Feltre (1628-1639)
  • Vescovo di Adria (1639-1650)
 
Nato1587 a Venezia
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo5 luglio 1627 da papa Urbano VIII
Consacrato vescovo25 luglio 1627 dal cardinale Federico Baldissera Bartolomeo Corner
Deceduto27 ottobre 1650 a Venezia
 
Manuale

Giovanni Paolo Savio (Venezia, 1587 – Venezia, 27 ottobre 1650) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque a Venezia nel 1587.

Il 5 luglio 1627 fu eletto vescovo di Sebenico. Ricevette la consacrazione episcopale il 25 luglio per l'imposizione delle mani del cardinale Federico Baldissera Bartolomeo Cornaro.

Il 29 maggio 1628 fu nominato vescovo di Feltre.

Il 15 aprile 1632 consacrò la chiesa dei Santi Rocco e Sebastiano di Feltre.

Il 19 dicembre 1939 fu trasferito alla sede vescovile di Adria.

Il 22 maggio 1644 consacrò la cattedrale di Adria, dopo averne completato il restauro.

Morì a Venezia il 27 ottobre 1650.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Sebenico Successore
Vincenzo Arrigoni, O.P. 5 luglio 1627 – 29 maggio 1628 Giovanni Tommaso Malloni, C.R.S.

Predecessore Vescovo di Feltre Successore
Agostino Gradenigo 29 maggio 1628 – 19 dicembre 1639 Zerbino Lugo

Predecessore Vescovo di Adria Successore
Germanico Mantica 19 dicembre 1639 – 27 ottobre 1650 Giovanni Battista Brescia
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo