Giorgio Favaretto

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Giorgio Favaretto con Adriana Martino nel 1957

Giorgio Favaretto (Venezia, 2 marzo 1902 – Roma, 21 aprile 1986) è stato un pianista italiano.

Biografia

Terminati a Napoli gli studi musicali intrapresi nella città natale, si affermò soprattutto come interprete della letteratura liederistica, per canto e pianoforte. La sua partecipazione al pianoforte superò ben presto i limiti dell'accompagnamento, per assumere il tono di un'interpretazione personale, che lo portò a svolgere ruoli di primo piano, tra cui quello di maestro stilistico di vari cantanti.

Fondò una sua scuola, ma non disdegnò la collaborazione con istituzioni quali l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l'Accademia Chigiana di Siena.

Bibliografia

  • Il Radiocorriere n° 31/1957

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 71585656 · ISNI (EN) 0000 0001 0718 8024 · SBN UBOV544121 · LCCN (EN) n82047858 · GND (DE) 134370929 · BNE (ES) XX5018200 (data) · BNF (FR) cb13972462q (data) · J9U (ENHE) 987007458828505171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica