Frozen Hearts

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cortometraggi muti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Frozen Hearts
Titolo di testa del film
Titolo originaleFrozen Hearts
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1923
Durata2 rulli (20 min circa)
Dati tecniciB/N
film muto
Generecommedia
RegiaJ.A. Howe
SceneggiaturaFrank Young
ProduttoreHal Roach
Interpreti e personaggi
  • Stan Laurel - Ivan Kektumoff
  • James Finlayson - luogotenente Tumankikine
  • Mae Laurel - principessa
  • Katherine Grant - Sonia
  • Pierre Couderc - Conte Alexis Pifflevitch
  • George Rowe - soldato
  • Sammy Brooks - generale in seconda
  • Tyler Brooke (non accreditato)
  • Jack Gavin (non accreditato)
  • William Gillespie - Spettatore al duello (non accreditato)
  • Ena Gregory (non accreditato) (non confermato)
  • Earl Mohan (non accreditato)

Frozen Hearts è un cortometraggio muto del 1923 diretto da J.A. Howe e prodotto da Hal Roach con Stan Laurel.[1]

Trama

Russia siberiana, 1888, all'epoca dei grandi Zar, alla Corte di Alexis Pifflevitch, si svolgono scenari di amore e intrigo: il contadino Ivan (Laurel) parte dalla sua umile casa di campagna per essere arruolato nell'esercito, sotto la vigilanza del burbero luogotenente Tumankikine. Promosso di grado, Ivan entra a corte, e lì durante il ballo di gala,si innamora della bella principessa Katherine Grant.

Distribuzione

Il cortometraggio uscì nelle sale il 28 ottobre 1923.

Note

  1. ^ Progressive Silent Film List: Frozen Hearts, in Silent Era. URL consultato il 7 giugno 2009.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Frozen Hearts, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Frozen Hearts, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Frozen Hearts, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Frozen Hearts, su Silent Era. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema