Francesco Amendola

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo politico, primo sindaco di Avellino, vedi Francesco Amendola (politico 1881).
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Amendola

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato2006 –
2008
LegislaturaXV
Gruppo
parlamentare
L'Ulivo
CircoscrizioneCalabria
Incarichi parlamentari
  • Membro della VI Commissione (Finanze)

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano (fino al 1991), Partito Democratico della Sinistra (1991-1998), Democratici di Sinistra (1998-2007), Partito Democratico (dal 2007)
Titolo di studioLaurea in pedagogia
ProfessioneSindacalista

Francesco Amendola (Lamezia Terme, 30 marzo 1949) è un politico e sindacalista italiano.

Biografia

Laureato in pedagogia, è attivo sindacalmente nella CGIL sin dal 1976, impegnato prevalentemente nella categoria edile. Dal 1988 è diventato dirigente provinciale di Catanzaro e regionale della Calabria, segretario generale per l'area Catanzaro-Lamezia.

Impegnato in politica, ha aderito dapprima al Partito Comunista Italiano, poi al PDS e in seguito ai Democratici di Sinistra. Eletto consigliere regionale per i DS in occasione delle elezioni regionali in Calabria del 2000, ha lasciato gli incarichi ricoperti nel sindacato.

Ricandidato coi DS alle elezioni regionali in Calabria del 2005, risulta il primo dei non eletti nella circoscrizione di Catanzaro.

Alle elezioni politiche del 2006, candidato alla Camera dei deputati per la lista dell'Ulivo è il primo dei non eletti. Il 28 giugno però subentra a Nicola Adamo, che si era dimesso optando per la carica di consigliere regionale.[1] A Montecitorio diventa componente della commissione finanze.

Nel maggio 2008 diventa nuovamente consigliere regionale della Calabria, subentrando a Doris Lo Moro, eletta deputata.[2]

Candidato con il PD alle elezioni regionali in Calabria del 2010, ottiene quasi 2.400 preferenze nella circoscrizione di Catanzaro, senza risultare eletto.[3]

Note

  1. ^ Variazioni nella composizione, su legxv.camera.it, Camera dei Deputati - XV Legislatura. URL consultato l'8 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2011).
  2. ^ La nuova geografia politica a Palazzo Campanella, su consiglioregionale.calabria.it, Consiglio Regionale Calabria. URL consultato il 16 ottobre 2021.
  3. ^ Calabria - Circoscrizione di Catanzaro, su repubblica.it. URL consultato il 16 ottobre 2021.

Collegamenti esterni

  • Francesco Amendola, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Francesco Amendola, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Francesco Amendola, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • Francesco Amendola, su leg15.camera.it, Camera dei Deputati - XV legislatura. URL consultato l'8 gennaio 2011.
  Portale Biografie
  Portale Politica