François Ponsard

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento drammaturghi francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
François Ponsard

François Ponsard (Vienna, 1º giugno 1814 – Parigi, 7 luglio 1867) è stato un drammaturgo francese.

Nato a Vienna da padre avvocato, fu instradato allo studio della giurisprudenza, che abbandonò per amore della letteratura. Nel 1843 pubblicò e rappresentò la sua prima opera, la Lucrezia (Lucrèce), acclamata dal pubblico e dalla critica che esaltava i valori neoclassici in opposizione al dramma romantico di Victor Hugo.

Nel 1846 scrive Agnès de Méranie, che ottiene meno successo della Lucrezia, e nel 1850 Charlotte Corday, seguiti dall'Ulysse (1852) e da L'Honneur et l'Argent. Il 1855 lo vede eletto membro dell'Accademia di Francia.

Malato, per alcuni anni non produsse opere fino a Le Lion amoureux del 1866 e l'opera finale, Galilée, del 1867. Poco prima della morte fu insignito del titolo di commandant della Legion d'Onore.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a François Ponsard
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su François Ponsard
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su François Ponsard

Collegamenti esterni

Predecessore Seggio 9 dell'Académie française Successore
Pierre Baour-Lormian 1855 - 1868 Joseph Autran
Controllo di autoritàVIAF (EN) 71425331 · ISNI (EN) 0000 0001 0913 6922 · BAV 495/168219 · CERL cnp00396168 · LCCN (EN) n83050584 · GND (DE) 118595695 · BNE (ES) XX1380446 (data) · BNF (FR) cb12131762z (data) · J9U (ENHE) 987007274541005171 · CONOR.SI (SL) 81411939 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83050584
  Portale Biografie
  Portale Teatro