File sorgente

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sistema operativo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Un file sorgente è un file di testo contenente una serie di istruzioni (dette codice sorgente) scritte in un linguaggio di programmazione (normalmente ad alto livello) pronto per essere trasformato da un compilatore in un programma eseguibile o per essere interpretato da un interprete.

Convenzioni sul nome

I nomi dei file sorgente sono spesso caratterizzati da estensioni che sono tipiche (se non imposte) dei linguaggi di programmazione a cui si riferiscono.

Linguaggio di programmazione Estensioni
Assembly
  • .a
  • .asm
  • .s
File batch di MS-DOS
  • .bat
C
  • .c
  • .h
C++
  • .cpp
  • .cxx
  • .C
  • .c++
  • .h
  • .h++
  • .hh
  • .hpp
  • .H
C#
  • .cs
  • .hs
Emacs Lisp
  • .el
Fortran
  • .f
  • .F
  • .f90
  • .for
Java
  • .java
Linguaggio di programmazione Estensioni
JavaScript
  • .js
Lisp
  • .cl
  • .clisp
  • .l
  • .lisp
  • .lsp
Pascal
  • .p
  • .pas
Perl
  • .pl
  • .pm
PHP
  • .php
SQL, PL/SQL, PL/pgSQL, Transact-SQL, etc.
  • .sql
PostScript
  • .ps
  • .eps
Python
  • .py
Ruby
  • .rb
Scheme
  • .sch
  • .scm
Script della Bourne shell o derivate (Bash, Korn shell)
  • .sh
Tcl
  • .tcl

Voci correlate

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica