Evan Spiegel

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti imprenditori statunitensi e informatici statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Evan Spiegel nel novembre 2013

Evan Thomas Spiegel (Los Angeles, 4 giugno 1990) è un imprenditore statunitense, conosciuto per essere il co-fondatore dell'applicazione di messaggistica istantanea Snapchat.

Biografia

Evan è nato a Los Angeles da Melissa Ann Thomas e John W. Spiegel, entrambi avvocati.[1]. È cresciuto a Pacific Palisades. Ha conseguito il diploma alla Crossroad School for Art & Sciences in California, per poi frequentare la Otis College of Art and Design. Durante gli studi, ha anche lavorato come collaboratore per un'azienda medica, a Città del Capo. Nel 2011 mentre studiava all'università di Stanford, ha lanciato il progetto di Snapchat, che ha poi lanciato a settembre dello stesso anno con i suoi collaboratori Reggie Brown e Robert Murphy. Attualmente è l'amministratore delegato della società[2].

Il 27 maggio 2017 sposa la top model australiana Miranda Kerr[3][4], ex moglie di Orlando Bloom. La coppia ha due figli, Hart, nato il 7 maggio 2018, e Myles, nato il 15 ottobre 2019.[5]

Note

  1. ^ (EN) Snapchat's Evan Spiegel: Saying no to $3B, and feeling lucky, su news.cnet.com.
  2. ^ (EN) Snapchat CEO: 70% of Users Are Women, su blogs.wsj.com.
  3. ^ Miranda Kerr e Evan Spiegel si sono sposati, su mondofox.it, 28 maggio 2017. URL consultato il 2 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2017).
  4. ^ Miranda Kerr ha sposato Evan Spiegel, il fondatore di Snapchat, su iodonna.it, 29 maggio 2017. URL consultato il 2 giugno 2017.
  5. ^ Miranda Kerr è diventata mamma: è nato Hart, su tgcom24.mediaset.it, 10 maggio 2018. URL consultato il 10 maggio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Evan Spiegel
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3935151778216818130008 · WorldCat Identities (EN) viaf-3935151778216818130008
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie