Ernesto Colli

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo presbitero, vedi Ernesto Colli (sacerdote).
Ernesto Colli in Omicidio per vocazione (1968)

Ernesto Colli (Biella, 16 maggio 1940 – Biella, 19 novembre 1982) è stato un attore italiano.

Biografia

Colli era figlio di un commercialista, la madre lavorava nel campo della cosmesi; aveva una sorella. Terminati gli studi liceali, dopo un anno di università, frequentò la scuola d'arte drammatica di Felsner, a Roma.[1]

Attore caratterista, recitò attivamente soprattutto durante gli anni settanta.

Dotato di una fisionomia particolare, Ernesto Colli interpretò sempre ruoli ritagliati su misura per lui, dal pazzo al delinquente, dal posseduto all'uomo strambo; tra le sue apparizioni più rilevanti, quella nel film Il porno shop della settima strada di Joe D'Amato, girato a New York, in cui interpretò la parte di un pericoloso malvivente.

Morì all'età di 42 anni a Biella;[2][1] l'ultimo ruolo che ricoprì fu quello del portiere di uno stabile a Roma nel film Pierino la peste alla riscossa!, girato alcuni mesi prima della sua morte e nel quale già appariva con il volto e il fisico provati dalla malattia. Riposa nel cimitero di Andrate (TO).

Filmografia

Ernesto Colli ne Il trucido e lo sbirro (1976)

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ a b p. m., E' morto Colli attore di teatro cinema e tivù, in La Stampa, 19 novembre 1982, p. 48.
  2. ^ p. m., Cordoglio nel Biellese per l'improvvisa morte dell'attore Ernesto Colli, in La Stampa, 20 novembre 1982, p. 44.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernesto Colli

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 246917248 · GND (DE) 1062192559
  Portale Biografie
  Portale Cinema